Come calcolare il costo chilometrico?
Sommario
- Come calcolare il costo chilometrico?
- Come calcolare il costo al Km di un furgone?
- Che cosa comprende il rimborso chilometrico?
- Come calcolare il fringe benefit 2021?
- Come si fa un rimborso chilometrico?
- Quanto costa mantenere un auto ogni anno?
- Come calcolare il costo carburante?
- Come si calcola il rimborso chilometrico in busta paga?
- Come funziona il rimborso carburante?

Come calcolare il costo chilometrico?
Ad esempio, poniamo caso che un dipendente effettui una trasferta di 300 chilometri utilizzando una Jeep CHEROKEE 2.CV (gasolio). In base alle tariffe ACI 2021, il costo chilometrico di questo modello è di 0,6227. Il calcolo che quindi bisogna fare è: 0,62 = 186,81 euro.
Come calcolare il costo al Km di un furgone?
Per i veicoli commerciali sono da considerare quelli indicati nella categoria dei mezzi fino a 3,5 tonnellate....l'Incidenza del Gasolio.
Veicoli | Onere medio | Quota |
---|---|---|
Fino a 3,5 t | ||
da km | 0,252 €/km | 15,3% |
da 1 km | 18,5% | |
da 2 km | 21,0% |
Che cosa comprende il rimborso chilometrico?
Il rimborso chilometrico comprende due tipi di spese, quelle proporzionali e quelle non proporzionali. Le spese proporzionali sono quelle spese, dirette o indirette, sostenute dal dipendente che aumentano con l'aumentare del tragitto percorso. Un esempio pratico ne sono il carburante, l'usura del veicolo e delle gomme.
Come calcolare il fringe benefit 2021?
Il fringe benefit auto 2021 ammonta al:
- 50% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiori a 160g/km ma non a 190g/km;
- 60% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiore a 190g/km.
Come si fa un rimborso chilometrico?
L'unico requisito necessario per l'utilizzo è la registrazione al sito Aci in via preventiva. Per richiedere al datore di lavoro il rimborso, che può anche essere inserito in busta paga, il lavoratore deve compilare il cosiddetto “modulo rimborso chilometrico”.
Quanto costa mantenere un auto ogni anno?
Come dicevamo, la pandemia da Coronavirus ha modificato leggermente i costi di manutenzione di un'auto in Italia. Nel 2019, il costo medio annuo per il mantenimento di un'auto si attestava sui 1.600 euro, mentre nel 2020, questa cifra è scesa fino a 1.492 euro, ovvero il 7,4% in meno.
Come calcolare il costo carburante?
Basta quindi dividere i 100 km per il numero di litri necessari. Vediamo qualche esempio pratico per facilitare la comprensione del calcolo. Se un'auto consuma 3,8 l/100 km, allora dovrai fare il rapporto 100/3,8 ottenendo 26,3 km, che sono quelli che effettivamente l'auto percorre con un litro di benzina.
Come si calcola il rimborso chilometrico in busta paga?
Il relativo costo chilometrico, indicato nella tabella ACI (di dicembre 2019), è pari a 0,9548. Il rimborso che dovrai versare al dipendente è quindi 47,74 € (ovvero 0,9548 € x 50 km).
Come funziona il rimborso carburante?
Il rimborso carburante è un'indennità (rimborso spese) che viene data da un'azienda ad un dipendente quando quest'ultimo anticipa il denaro per il rifornimento di carburante durante una trasferta lavorativa all'interno del comune della sede lavorativa o al di fuori.