Quando il dolore mestruale è normale?

Sommario

Quando il dolore mestruale è normale?

Quando il dolore mestruale è normale?

Un dolore mestruale lieve in una persona giovane è da considerarsi normale, e non necessita quindi né di visite ginecologiche né di esami diagnostici. Se il dolore è accentuato e ricorrente, è opportuno eseguire una visita ginecologica ed eventualmente un'ecografia pelvica per escludere la presenza di cause organiche.

A cosa sono dovuti i dolori del ciclo?

A scatenare i dolori sono le contrazioni dell'utero promosse dalle prostaglandine, molecole associate all'infiammazione. Secondo molti esperti quando sono intense queste contrazioni restringono i vasi sanguigni che irrorano all'utero, privandolo di ossigeno per un breve periodo.

Cosa fare quando si ha il ciclo doloroso?

Cosa fare per alleviare i Dolori Mestruali

  1. Rilassarsi ed allontanare lo stress: l'ansia e la preoccupazione possono aggravare i sintomi mestruali.
  2. Applicare una borsa dell'acqua calda sull'addome: il calore applicato direttamente in loco attenua il dolore, rilassa i muscoli addominali ed allevia i crampi.

In che posizione dormire quando si ha il ciclo?

Sdraiata sul fianco, ginocchia piegate verso il petto, testa leggermente in avanti: ecco, sei in posizione fetale! A quanto sostengono diversi professionisti, come ginecologi e psicologi, è proprio questa posizione a farla da padrona quando si parla di dormire bene durante le mestruazioni!

Come fare a non sporcarsi quando si ha il ciclo?

Metti sempre un salvaslip quando sta per avvicinarsi il ciclo: non si sa mai. Se usi assorbenti interni, mettine anche uno esterno o un salvaslip per evitare di sporcarti.

Post correlati: