Quanto costa un riccio domestico?

Sommario

Quanto costa un riccio domestico?

Quanto costa un riccio domestico?

Un esemplare può costare dalle euro, dipende poi molto dalla colorazione che scegliamo e dal sesso.

Come avere un riccio domestico?

Il riccio come animale domestico ha bisogno di vivere in un posto in cui la temperatura ideale è compresa fra i 25ºC e i 27ºC per cui in inverno è fondamentale tenerlo al caldo perché altrimenti potrebbe andare in letargo, situazione sconsigliata. Preferiscono ambienti poco luminosi.

Quanto diventa grande un riccio?

L'aspetto è piuttosto buffo e simpatico. Il suo corpo tozzo, a forma di pera, lungo circa 25–27 cm per un peso che difficilmente arriva al chilogrammo. Munito di una coda lunga appena 2,5 cm, ha un musetto piuttosto lungo e appuntito. Le zampe sono corte, tozze, con lunghi piedi e 5 dita munite di unghie appuntite.

Cosa dare da mangiare ai ricci piccoli?

Ad esempio si può somministrare: salmone in scatola, pollo, verdure cotte, frutta matura ma soprattutto di stagione, uova bollite, pasta o pane (con un po' di sugo). Non deve mai mancare a disposizione del riccio, anche quando è ancora piccolo, acqua fresca (cambiata ogni giorno).

Come prendersi cura di un riccio selvatico?

La gabbia del riccio va pulita regolarmente e completamente ogni 2 -3 settimane. La ciotola e il tubo della bottiglia dell'acqua vanno lavati ogni giorno con acqua calda. Prendi spesso in mano il riccio con delicatezza. L'unico modo per fare in modo che si abitui alla tua presenza è quello di interagire spesso con lui.

Post correlati: