Cosa dare ai bimbi per fare la cacca?
Sommario
- Cosa dare ai bimbi per fare la cacca?
- Come stimolare le feci di un neonato?
- Cosa fare se il bambino non riesce a fare la cacca?
- Quanto tempo possono stare i bambini senza fare la cacca?
- Come si stimola con il termometro?
- Come aiutare il neonato a fare aria?
- Cosa fare se il bambino di 3 anni non fa la cacca?

Cosa dare ai bimbi per fare la cacca?
Far sì che segua un'alimentazione ricca di frutta e verdura; invitarlo a mangiare yogurt, per esempio a merenda; Inserire nella sua dieta il giusto apporto di fibre; Dargli da mangiare alimenti liquidi, per esempio brodo vegetale e zuppe.
Come stimolare le feci di un neonato?
Se la mamma allatta, dovrebbe incrementare l'apporto di frutta e fibre e bere tanti liquidi per aiutare il neonato nel suo lavoro; se il latte invece è artificiale, il pediatra può consigliare di cambiare formula di latte oppure di introdurre più liquidi (acqua o camomilla) nella dieta del bambino.
Cosa fare se il bambino non riesce a fare la cacca?
Se la stitichezza vera (feci dure, evacuazioni dolorose e poco frequenti) compare in un bambino alimentato con latte artificiale, il problema può essere risolto aumentando l'apporto di liquidi, ad esempio diluendo le preparazioni in polvere in maggiori quantità di acqua.
Quanto tempo possono stare i bambini senza fare la cacca?
I bambini di età superiore alle otto settimane trascorrono spesso 4 o 5 giorni senza evacuare e non significa che siano costipati. I bambini allattati al seno, soprattutto se non hanno iniziato ancora a mangiare cibi solidi, possono facilmente trascorrere due settimane senza fare la popò, a partire dai 2-3 mesi.
Come si stimola con il termometro?
Per qualche giorno può essere sufficiente stimolare l'evacuazione introducendo un termometro nel sederino (1 cm basta) e muovendolo delicatamente (attenzione a non romperlo!) oppure con qualche microclisma.
Come aiutare il neonato a fare aria?
Per aiutare il bambino ad espellere aria dalla pancia, si possono anche muovere le sue gambine. Con delicatezza prendere le caviglie del piccolo, portare le gambe verso l'alto e poi avvicinarle piano alla pancia e infine fare un po' di bicicletta.
Cosa fare se il bambino di 3 anni non fa la cacca?
Bisogna espellere eventuali fecalomi (masse di feci dure trattenute in addome) con clismi evacuativi eseguiti con regolarità per un certo periodo, associati alla somministrazione per bocca di oli o soluzioni osmotiche che ammorbidiscano le feci. Il tutto sotto controllo del proprio pediatra.