Come funziona la rotaia a cuscino d'aria?
Sommario
- Come funziona la rotaia a cuscino d'aria?
- Cos'è la scala graduata della rotaia a cuscino d'aria?
- Quale è la causa che fa scivolare il carrello lungo la guidovia a cuscino d'aria inclinata *?
- Perché un carrello si muove sulla rotaia a cuscino d'aria con velocità costante?
- Quale moto si ottiene lanciando un carrello con una forza di durata istantanea lungo una guidovia a cuscino d'aria orizzontale?
- Quando si usa la legge oraria del moto rettilineo uniforme?
- Che funzione svolge l Elettrocalamita nella rotaia?
- Cosa sono i Fototraguardi?
- Come si chiama il movimento del carrello rispetto ai binari in rettilineo?
- Come si calcola la velocità nel moto rettilineo uniformemente accelerato?

Come funziona la rotaia a cuscino d'aria?
L'aria è sparata nella rotaia da un compressore posto vicino al dispositivo; l'aria permette al carrello di muoversi, spinto sia dalla forza peso che dalla reazione vincolare. Il carrello non è posizionato all'inizio dell'apparecchiatura per evitare che subisca la forza della spinta dell'aria.
Cos'è la scala graduata della rotaia a cuscino d'aria?
Ogni rotaia è provvista di un profilo a T in alluminio sul quale vengono montati i porta fotocellule. Su questo profilo è montata una scala graduata per una chiara lettura della posizione delle fotocellule.
Quale è la causa che fa scivolare il carrello lungo la guidovia a cuscino d'aria inclinata *?
Ciò è dovuto al fatto che sull'oggetto in moto agisce una forza opposta al movimento che si chiama forza di attrito.
Perché un carrello si muove sulla rotaia a cuscino d'aria con velocità costante?
Innanzitutto si dispone un carrello su un estremo della rotaia, successivamente, attraverso un elastico, si imprime al carrello un impulso costante. In questo modo il carrello avrà sempre la stessa energia cinetica che gli permetterà di avere una velocita uguale ad ogni tentativo.
Quale moto si ottiene lanciando un carrello con una forza di durata istantanea lungo una guidovia a cuscino d'aria orizzontale?
Un carrello che scende senza attriti apprezzabili lungo una guida rettilinea a cuscino d'aria, leggermente inclinata rispetto all'orizzontale, è soggetto alla sola forza di gravità e si muove di moto uniformemente accelerato.
Quando si usa la legge oraria del moto rettilineo uniforme?
Quindi, la legge oraria del moto rettilineo uniforme è: S(t) = V · t + S0, dove: V è la velocità, sempre costante. t è il tempo.
Che funzione svolge l Elettrocalamita nella rotaia?
All'inizio della rotaia è posta un'elettrocalamita che ha il compito di trattenere la slitta. Premendo il pulsante START sul cronometro (S=0,01s), si ottiene il rilascio della slitta e la partenza del cronometro.
Cosa sono i Fototraguardi?
Il fototraguardo comprende un attacco a puleggia ed un'asta di supporto d'acciaio per il montaggio a un supporto. Il fototraguardo può essere collegato direttamente a un ingresso dell'interfaccia, o, in una configurazione a catena, è possibile collegare fino a 5 fototraguardi allo stesso ingresso dell'interfaccia.
Come si chiama il movimento del carrello rispetto ai binari in rettilineo?
In conclusione possiamo dire di avere dimostrato che un punto materiale (il carrello ) si muove di moto rettilineo uniforme se descrive una traiettoria rettilinea a velocità costante.
Come si calcola la velocità nel moto rettilineo uniformemente accelerato?
V(t) = a·t + V0, in cui: a è l'accelerazione, costante ed espressa in m/s. t è il tempo. V0 è la velocità iniziale....Da questa formula possiamo ricavare le formule inverse del moto rettilineo uniformemente accelerato:
- a = (V – V0)/t = ΔV/t.
- t = (V – V0)/a = ΔV/a.
- V0 = V – a·t.