Chi deve pagare la nuova Imu 2020?

Chi deve pagare la nuova Imu 2020?
Come previsto dalla Legge di Bilancio 2020, l'IMU 2020 dovrà essere pagata dai proprietari di abitazioni (o chi ne ha altri diritti di godimento), il concessionario di aree demaniali e il locatario di immobili in leasing.
Quando viene effettuato il pagamento dell’IMU?
- Se il pagamento viene effettuato entro 2 anni dal termine previsto o da quello di presentazione della dichiarazione periodica, la sanzione ordinaria del 30% viene ridotta ad 1/7 e quindi è pari al 4,29%.Si sale invece al 5% quando il versamento dell’IMU avviene oltre due anni dall’omissione o dall’errore.
Quali sono i soggetti obbligati al versamento IMU 2020?
- I soggetti obbligati al versamento IMU 2020, dunque, sono i proprietari di immobili, aree fabbricabili e terreni. Ma anche i titolari di altro diritto reale , ovvero usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, anche nel caso di residenza o sede legale all’estero.
Come regolare l’IMU?
- A regolare l’IMU è la Legge di Bilancio 2020 che ha abolito, a partire dall’anno 2020, l’imposta Unica comunale e, tra i tributi chela componevano, la TASI. Il presupposto per il versamento dell’imposta resta, in ogni caso, il possesso di:
Come si applica l’IMU prima casa?
- residenza anagrafica del possessore e del nucleo familiare; dimora abituale, cioè luogo in cui il soggetto risiede in maniera continuativa nel tempo. L’ esenzione IMU prima casa si applica anche alle pertinenze classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, fino a un massimo di un’unità per categoria.