Cosa succede se si usa il telefono a scuola?
Sommario
- Cosa succede se si usa il telefono a scuola?
- Perché usare il cellulare a scuola?
- Perché non bisogna usare il telefono a scuola?
- Quando si può usare il telefono alle superiori?
- Quali tra questi dati sono da trattare con cautela anche nel contesto scolastico?
- Perché usare il telefono?
- Quando è comparso lo smartphone scuola primaria?

Cosa succede se si usa il telefono a scuola?
Prima infrazione: ritiro immediato del cellulare e/o dei dispositivi elettronici da parte del docente (consegna in presidenza). L'alunno lo potrà ritirare al termine dell'orario delle lezioni della giornata. La trasgressione verrà segnalata sul registro di classe a cura del docente.
Perché usare il cellulare a scuola?
L'uso dei cellulari può anche compensare le carenze della scuola (scarsità di materiali didattici), semplifica il lavoro in classe. Può permettere di allargare il campo delle ricerche, può essere un attivatore di curiosità, stimolare il gusto per scovare sorprese rispetto ai temi che si stanno studiando.
Perché non bisogna usare il telefono a scuola?
L'utilizzo del cellulare, quindi, è vietato durante le lezioni poichè rappresenta una distrazione fermo restando che il docente può concederne l'utilizzo qualora vi siano esigenze di comunicazione tra studente e famiglia è in caso di urgenze.
Quando si può usare il telefono alle superiori?
183 - Divieto d'uso del telefono cellulare a scuola. “Agli alunni è vietato utilizzare il telefono cellulare o altri dispositivi elettronici durante lo svolgimento delle attività didattiche (ne è consentito l'utilizzo, se previsto per lo svolgimento di attività con la costante supervisione del docente). ...
Quali tra questi dati sono da trattare con cautela anche nel contesto scolastico?
Le istituzioni scolastiche private possono trattare anche dati a trattamento speciale, come ad esempio dati relativi alle origini razziali per favorire l'integrazione degli alunni, dati relativi alle convinzioni religiose al fine di garantire la libertà di culto, e dati relativi alla salute per adottare misure di ...
Perché usare il telefono?
Grazie a questo è possibile comunicare in qualsiasi luogo ci si trovi, attraverso chiamate, sms o internet. Non solo, il cellulare può essere utile nelle situazioni di emergenza, ma anche in circostanze più banali, quotidiane; esso ci permette di sentire più vicine le persone cui siamo più emotivamente legati.
Quando è comparso lo smartphone scuola primaria?
Il termine "smartphone", invece, non apparve fino al 1997 quando la Ericsson descrisse il suo GS88 "Penelope" uno Smart Phone. Il primo smartphone in assoluto, chiamato Simon, fu progettato dalla IBM nel 1992 e commercializzato dalla BellSouth a partire dal 1993.