Come si ripartiscono le spese di un terrazzo?
Sommario

Come si ripartiscono le spese di un terrazzo?
se il terrazzo appartiene ad un solo condomino le spese vengono ripartite nel modo seguente: 1/3 a carico del condomino proprietario e i restanti 2/3 a carico di tutti gli altri condomini secondo millesimi.
Chi paga le spese del lastrico solare di proprietà esclusiva?
- Lastrico Solare di Proprietà Esclusiva: chi paga le spese sia nel caso in cui il lastrico sia di proprietà di un condomino sia nel caso sia di proprietà del condominio
Qual è il codice civile delle Lastrici solari?
- Codice civile. Art. 1126. Lastrici solari. Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi non è comune a tutti i condomini, quelli che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a contribuire per un terzo nella spesa delle riparazioni o ricostruzioni del lastrico; gli altri due terzi sono a carico di tutti i condomini dell ...
Che cosa dicono le norme sulla manutenzione ordinaria del lastrico solare?
- Le norme sulla manutenzione. Che cosa invece dicono le norme riguardo alla manutenzione ordinaria lastrico solare di proprietà esclusiva? Sempre l’articolo 1126 del Codice Civile afferma che il lastrico solare, anche se è in uso esclusivo di una persona, di uno dei condomini, comunque svolge una funzione di totale copertura del fabbricato.
Qual è la proprietà esclusiva della pavimentazione del lastrico?
- Il concetto è quello della proprietà esclusiva che riguarda la vigilanza e la custodia diretta sulla pavimentazione del lastrico. In questo caso la vigilanza va attribuita al suo utilizzatore esclusivo, che, secondo la legge, ha un dominio diretto sulla cosa.