Quanto guadagna un arbitro giovanili?

Sommario

Quanto guadagna un arbitro giovanili?

Quanto guadagna un arbitro giovanili?

30 euro Un arbitro della categoria giovanissimi guadagna la bellezza di 30 euro. Ed attenzione! Questa somma comprende tutto, cioè spese di trasferta (benzina) ed eventuali pedaggi autostradali. Come possiamo vedere la somma cresce per le trasferte sopra i 25 chilometri.

Quanto prende un arbitro amatoriale?

La cifra percepita da un arbitro di base è pari a 3.800 euro a partita, per quanto riguarda il campionato di Serie A. Per gli assistenti del direttore di gara, invece, ci sono 1000 euro ogni partita, con il quarto uomo che ne percepisce 500.

Quanto guadagnano i guardalinee?

Ma ovviamente ciò che scatena la curiosità maggiore è lo “stipendio” di chi arbitra in Serie A. Per ogni partita un fischietto di A riceve indicativamente 3800 euro, mentre il guardalinee si deve “accontentare” di 1000 euro.

Quanto guadagna un arbitro federale di pallavolo?

3800 euro Quanto guadagna un arbitro di pallavolo? La media di un arbitro italiano è di circa 3800 euro lordi a gara.

Quanto guadagna un arbitro di Lega Pro?

Per ogni partita arbitrata, invece, ogni direttore di gara - indipendentemente dall'esperienza maturata - guadagna un compenso lordo di 3.800€. Solitamente un arbitro si trova a dirigere la metà delle partite di campionato, quindi alla fine della competizione si sarà portato a casa circa 72.000€ lordi.

Quanto dura il corso da arbitro?

I corsi AIA durano sui 3 mesi, alla fine dei quali chi si interroga su come diventare arbitro dovrà sostenere un esame finale.

Post correlati: