Come aprire un'agenzia di servizi per la persona?

Come aprire un'agenzia di servizi per la persona?
Per aprire un'agenzia di servizi alla persona sarà necessario adempiere ai seguenti aspetti burocratici:
- Apertura Partita Iva.
- Iscrizione al Registro delle Imprese.
- Iscrizione ad INPS ed INAIL.
- Comunicazione di inizio attività al Comune.
- (in alternativa Comunicazione Unica)
- Permesso per esporre l'insegna.
Cosa fa un'agenzia di disbrigo pratiche?
Un'agenzia di disbrigo pratiche si occupa di gestire diversi servizi burocratici per conto di terzi. Può essere utile ai cittadini, ai liberi professionisti e persino agli enti pubblici, dato che consente di risparmiare tempo quando si è impossibilitati a recarsi agli sportelli per problemi di orari e distanza.
Come aprire un'azienda di servizi per anziani?
Iter e requisiti
- apertura Partita Iva.
- iscrizione al Registro delle Imprese.
- comunicazione di Avvio Attività al Comune.
- apertura delle posizioni INPS ed INAIL.
- stipula delle necessarie assicurazioni.
- permesso per esporre l'insegna esterna.
Che cos'è un agenzia di servizi?
I centri o agenzie di servizi sono delle vere e proprie aziende che forniscono servizi a persone o altre aziende che vogliano affidarsi ad esperti che si occupino di varie faccende che i richiedenti non possono sbrigare per il poco tempo o per la mancanza di competenze specifiche.
Che tipo di ufficio posso aprire?
Idee per aprire un'attività nel settore dei servizi e della cura alla persona
- Cartolibreria. ...
- Sanitaria di prodotti per bambini. ...
- Ludoteca. ...
- Autolavaggio. ...
- Posta privata. ...
- Negozio di cosmetici. ...
- Fotografo. ...
- Lavanderia a gettoni.
Quanto si guadagna con un agenzia di badanti?
Si occupano della selezione del collaboratore domestico e della sua contrattualizzazione,. Ma il lavoro sommerso prevale. «Sono 600 euro al mese garantiti, più vitto e alloggio.