Quali sono le tasse che deve pagare un commerciante?

Quali sono le tasse che deve pagare un commerciante?
Ecco una previsione di spesa per le tasse della partita IVA di un traduttore, in regime forfettario, iscritto alla Gestione Separata INPS per i contributi previdenziali....
Redditi < 46.630 € | Commercianti | Artigiani |
---|---|---|
maggiori di 21 anni | 24,09 % | 24 % |
minori di 21 anni | 21,09 % | 21 % |
Quante tasse paga un'attività?
Si parte da un 23% per i redditi fino a 15000 Euro. Da 15001 Euro fino a 28000 Euro si paga il 27%. ... Oltre i 75000 Euro si paga il 43%. IRAP: ovvero l'Imposta Regionale attività produttive, determinata dalla base imponibile per l'aliquota vigente nella regione dove si genera il valore netto della produzione (ex Art.
Quali sono le tasse che deve pagare un artigiano allo Stato?
3.836 euro Infatti, le ditte individuali e, dunque, anche le imprese artigiane sono tenute a versare contributi: Fissi → Pari a 3.836 euro (per gli artigiani con più di 21 anni) o a 3.501 euro (per gli under 21), dovuti indipendentemente dal reddito effettivamente percepito (dunque, anche con reddito zero o quasi).
Quanto si paga di Inps e Inail?
Mentre per i commercianti l'importo dei contributi fissi dovuti annualmente è di circa €....I contributi in percentuale per artigiani e commercianti.
REDDITO | ARTIGIANO | COMMERCIANTE |
---|---|---|
Da € 15.549 fino a € 46.123 | 23,10% | 23,19% |
Oltre a € 46.123 | 24,10% | 24,19% |