Chi ha diritto al comodato d'uso?

Chi ha diritto al comodato d'uso?
il comodante deve possedere un solo immobile in Italia oltre alla casa principale; il comodante deve avere residenza e dimora abituale nello stesso Comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato d'uso; il comodante deve presentare la dichiarazione IMU per attestare il possesso dei requisiti sopra indicati.
Come si registra un contratto di comodato d'uso gratuito?
Per registrare il contratto di comodato è sufficiente presentare, presso qualunque ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate, il modello di richiesta di registrazione (modello 69) in duplice copia e la ricevuta del pagamento di 200 euro per l'imposta di registro effettuato con modello F24 (codice tributo 1550).
Chi paga l’IMU in comodato?
- Comodato gratuito: chi paga l’Imu? Per gli immobili dati in comodato sono dovute le seguenti imposte: l’ Imu è dovuta dal proprietario dell’immobile con alcune particolarità di cui parleremo a breve;
Qual è la riduzione dell’IMU per l’immobile in comodato d’uso gratuito?
- La riduzione dell’IMU per l’immobile in comodato d’uso gratuito è una delle agevolazioni confermate dalla Legge di Bilancio 2020, con la quale è stata istituita la nuova imposta unica sulla casa.
Quali sono le novità del comodato gratuito?
- Novità Comodato gratuito IUC 2016. Ultima modifica 16. Con la Legge di stabilità 2016 è stata interamente rivista la gestione dei comodati gratuiti: le impostazioni valide per gli anni precedenti sono completamente eliminate e viene introdotta una sola forma di comodato gratuito per il quale è prevista una riduzione del 50% della ...