Quanto costa registrare un atto all'agenzia delle entrate?

Sommario

Quanto costa registrare un atto all'agenzia delle entrate?

Quanto costa registrare un atto all'agenzia delle entrate?

Per la registrazione occorre versare: l'imposta di registro in misura fissa (200 euro), indipendentemente dal prezzo della compravendita. l'imposta di bollo (16 euro ogni 4 facciate e comunque ogni 100 righe, oppure 155 euro se il contratto è formato per atto pubblico o per scrittura privata autenticata).

Dove registrare atto privato?

La registrazione di una scrittura privata si fa presso l'Agenzia delle Entrate. La legge [2] prevede che l'imposta di registro venga applicata sia agli atti da registrare obbligatoriamente sia a quelli che vengono presentati volontariamente.

Come creare utenza di lavoro Fisconline?

Accedere al sito internet dell'Agenzia delle Entrate https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp e cliccare su “Registrazione” e poi su “Registrazione a Fisconline” Page 4 Selezionare questa volta l'opzione “Società'”, flag su “dichiaro di aver preso visione della normativa” ed infine selezionare “Richiedi ...

Come abilitarsi ai servizi telematici?

recandosi muniti di documento di riconoscimento presso un qualsiasi ufficio delle Entrate e compilando l'apposito modulo - pdf (versione in tedesco - pdf). Il funzionario dell'ufficio, verificata l'identità del richiedente, fornirà le prime 4 cifre del codice PIN necessario per accedere ai servizi di Fisconline.

Post correlati: