Come mangiare il banana bread?

Sommario

Come mangiare il banana bread?

Come mangiare il banana bread?

Potete servire il banana bread (o plum cake alla banana) a colazione, tagliato a fette e tostato, oppure per accompagnare il thè delle cinque.

Chi non può mangiare banane?

Le controindicazioni della banana Data l'alta percentuale di zuccheri presenti al suo interno che potrebbero alzare i livelli di glicemia, deve inoltre essere consumata con attenzione da chi soffre di diabete e obesità. Anche chi soffre di ulcera gastroduodenale deve prestare cautela nella sua consumazione.

Come si mangia una banana?

Quando la banana è adagiata sul piatto, va tenuta ferma con la mano sinistra mentre con la destra si deve recidere il picciolo e si deve andare ad incidere la buccia per buona parte della sua lunghezza. Una volta aperta, va tagliata a rondelle, e portata alla bocca con la forchetta apposita.

Come si congelano le banane?

Congela individualmente le fette di banana disponendo pezzi di circa 2,5 cm di spessore su una teglia in un unico strato, su carta oleata. Lascia le fettine in congelatore per due o tre ore finché non diventano solide. Una volta congelate, raccoglile e trasferiscile in un contenitore o un sacchetto.

Come conservare il Banana bread?

Per conservare il banana bread (se la vostra famiglia non lo ha finito tutto in un giorno!) una volta raffreddato potete: mantenerlo per 2-3 gg avvolto nella pellicola trasparente o fogli di alluminio; congelarlo avvolto dalla pellicola trasparente.

Come abbinare la banana a colazione?

Questo frutto deve essere necessariamente accompagnato da un'ottima spremuta di agrumi, importante per reidratare l'organismo, ma è possibile addizionarlo anche con uno yogurt insaporito da fiocchi di cereali. Tuttavia, l'abbinamento che va per la maggiore è yogurt greco e banana.

Come si sbuccia una banana galateo?

Come si sbuccia la banana secondo il galateo Secondo le norme del buon costume, la banana va sbucciata con l'aiuto di posate da dessert. Una volta adagiata sul piatto, trattenete l'estremità più piccola con la mano sinistra. Contemporaneamente, usate il coltello per recidere il picciolo.

Post correlati: