A cosa serve il SIDI?
Sommario
- A cosa serve il SIDI?
- Chi può accedere al portale SIDI?
- Come accedere al SIDI con SPID?
- Come abilitarsi sul SIDI?
- Come ottenere codice Sidi?
- Come entrare su Istanze on line con SPID?
- Dove visualizzare i contratti scuola a tempo determinato?
- Come attivare OTP Sidi?
- Come entrare in Istanze on line?
- Come vedere i pagamenti su Istanze on line?
![A cosa serve il SIDI?](https://i.ytimg.com/vi/L9E4OQHDu2k/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD2t1gSGw3qXGkBFr4xkHW_W1JENg)
A cosa serve il SIDI?
Il SIDI (Sistema Informativo Dell'Istruzione) è un'area riservata in cui sono disponibili le applicazioni (e relative comunicazioni) per le segreterie scolastiche e gli uffici dell'Amministrazione centrale e periferica che hanno il compito di acquisire, verificare e gestire i dati che il sistema informativo raccoglie ...
Chi può accedere al portale SIDI?
Chi può accedere al portale SIDI? Il bacino d'utenza in questione è molto ampio e include il personale amministrativo del Miur, quello docente e amministrativo dei vari istituti scolastici, i loro utenti (anche delle scuole non statali, a prescindere dal fatto che siano paritarie o meno).
Come accedere al SIDI con SPID?
SIDI - Riattivare le proprie credenziali SIDI se scelto il login...
- 1) Accedere all'interno del SIDI tramite lo SPID.
- 2) In alto a destra, cliccare sul vostro nome (1), poi cliccare su "AREA RISERVATA" (2)
- 3) Nel menu laterale di sinistra, cliccare su "Gestione profilo" (1), poi su "Modalità d'accesso" (2)
Come abilitarsi sul SIDI?
Come abilitarsi al SIDI?
- accedere alla procedura di richiesta abilitazione e inserire i dati richiesti;
- sistema invia una mail di ricezione della richiesta di abilitazione;
- l'ufficio competente esamina la richiesta, la approva o la rifiuta.
Come ottenere codice Sidi?
Per recuperare il codice SIDI associato agli alunni, è necessario verificare che i seguenti dati siano correttamente compilati:
- il Codice meccanografico, la Città e lo Stato dell'istituto in Parametri > ISTITUTO > Identità.
- il Codice fiscale di ogni alunno in Risorse > Alunni > Elenco, colonna Codice fiscale.
Come entrare su Istanze on line con SPID?
entrare nel sito istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm e fare clic sul pulsante “Accedi”, in basso a sinistra. Una volta cliccato nella pagina di Login si dovrà cliccare su “Entra con SPID”e dopo di che accedere con le credenziali SPID personali (di cui dovrete quindi già esserne in possesso).
Dove visualizzare i contratti scuola a tempo determinato?
Supplenti docenti e ATA, su NoiPA il servizio “Visualizzazione contratti scuola”. Il percorso. Per accedere al servizio è necessario accedere alla propria area riservata e seguire il percorso Servizi > Stipendiali > Visualizzazione contratti scuola.
Come attivare OTP Sidi?
Una volta entrati nell'area riservata bisogna cliccare sul menù a sinistra e selezionare Gestione Profilo > Gestione OTP e quindi cliccare sul pulsante “ATTIVA OTP”. Si avrà accesso ad una pagina in cui è possibile attivare l'autenticazione a doppio fattore e bisognerà procedere col cliccare il pulsante “ATTIVA OTP”.
Come entrare in Istanze on line?
COME ACCEDERE A ISTANZE ON LINE MIUR La precedente procedura di registrazione Istanze Online resta in uso solo per i minorenni, in quanto impossibilitati a richiedere le credenziali SPID.
Come vedere i pagamenti su Istanze on line?
Si accede collegandosi su Istanze Online e cliccando su 'Altri servizi'; la voce di visualizzazione dei contratti TD è la terz'ultima 'Rapporti di lavoro a T.D. (supp. brevi, ind. mat. e IRC)'.