Chi paga il fondo cassa condominiale?

Sommario

Chi paga il fondo cassa condominiale?

Chi paga il fondo cassa condominiale?

Il fondo cassa rappresenta un accantonamento contabile chiesto ai condomini il quale verrà utilizzato dall'amministratore per riuscire a far fronte alle spese correnti pur in presenza di condomini morosi; la sua funzione è del tutto simile a quella del fido concesso dalla banca sul conto corrente condominiale.

Come ripartire il fondo cassa condominiale?

Fondo cassa condominiale

  1. deve essere ripartito in millesimi di proprietà fra tutti i condomini (anche il moroso);
  2. deve avere una dimensione annuale. ...
  3. se inserito nel preventivo, deve essere poi consolidato a consuntivo ed aumentato o diminuito a seconda delle necessità;

Come si fa il fondo cassa?

Per istituire il fondo cassa per lavori straordinari in condominio bisogna che lo approvi l'assemblea di condominio dove è necessario raggiungere la maggioranza richiesta, che è pari al 50% più uno degli intervenuti all'assemblea di condominio e in modo da rappresentare almeno la metà dei millesimi complessivi.

Cosa è il fondo cassa?

Scopo del fondo cassa è quello di consentire l'effettuazione di spese di modesta entità, necessarie per far fronte con immediatezza ad esigenze funzionali dell'ente mediante il ricorso a modalità semplificate sia per quanto riguarda il pagamento (per pronta cassa), contestuale all'acquisto indifferibile del bene o ...

Quando è obbligatorio l'istituzione del fondo speciale?

Quando è obbligatoria l'istituzione del fondo speciale in condominio? Come dice la norma stessa, l'istituzione del fondo cassa condominiale è necessaria solo per i lavori che attengono: alla manutenzione straordinaria; alle innovazioni.

A cosa serve il fondo cassa a scuola?

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria Il fondo cassa serve per tutte le spese extra che possono capitare durante l'anno scolastico.

Come si calcola il fondo di riserva di cassa?

267/2000, gli enti devono stanziare nel bilancio di previsione un fondo di riserva di cassa non inferiore allo 0,2% delle spese finali in termini di cassa3, da utilizzarsi mediante deliberazioni della Giunta comunale.

Come si conta il fondo cassa?

Come contare i soldi in cassa

  1. Raccogli tutto il denaro e dividi innanzitutto le monete dalle banconote. ...
  2. Ora dividi le banconote. ...
  3. Ora conta il numero di banconote da 5 euro, il numero di banconote da 10, da 50 e così via. ...
  4. Adesso prendi la calcolatrice e moltiplica il numero delle banconote per il loro valore.

Cosa dice l'articolo 1135 del codice civile?

1135 cod. civ., l'assemblea può deliberare a maggioranza su tutto ciò che riguarda le spese d'interesse comune e, quindi, anche sulle transazioni che a tali spese afferiscano, essendo necessario il consenso unanime dei condomini, ai sensi dell'art. 1108, terzo comma, cod.

Quali sono i lavori straordinari in un condominio?

Si tratta, cioè, di lavori di manutenzione ordinaria quali ad esempio la riparazione del portone d'ingresso o dei citofoni oppure la sostituzione delle plafoniere nelle scale, ai quali provvede l'amministratore senza bisogno di una preventiva autorizzazione da parte dell'assemblea, rientrando tale attività, tra i suoi ...

Post correlati: