A cosa serve Gelsemium in omeopatia?

Sommario

A cosa serve Gelsemium in omeopatia?

A cosa serve Gelsemium in omeopatia?

Gelsemium o Gelsemium sempervirens è un rimedio omeopatico che si ottiene dall'omonima pianta rampicante. Si tratta di una pianta velenosa che, se assunta in dosi elevate, blocca la respirazione e il movimento, causando paralisi. Il rimedio omeopatico è molto utile per combattere gli stati d'ansia e quelli febbrili.

Come usare Gelsemium?

Modalità d'uso HEEL Gelsemium Homaccord Gocce 30 ml.: si consiglia di assumere 10 gocce 3 volte al giorno. Inizialmente, nei casi acuti, 10 gocce ogni 15 min. (per un periodo di tempo non superiore a due ore). Versare in una piccola quantità di acqua, sorseggiare lentamente e tenere in bocca prima di deglutire.

Come prendere Gelsemium sempervirens?

Modalità d'uso o Posologia In fase cronica solitamente Tuttofarma.it ti consiglia di assumere 5 granuli per volta per 3 volte al giorno, sempre lontano dai pasti se possibile o almeno ad un quarto d'ora di distanza dal pasto.

A cosa serve la Pulsatilla?

L'assunzione di pulsatilla è potenzialmente utile in caso di: emicrania e nevralgie. dolori mestruali dovuti ad annessite ed ovarite. disturbi causati da orchite, orchi-epididimite ed uretrite.

A cosa serve l Ignatia amara?

Ignatia amara: a cosa serve Ignatia amara si usa, generalmente, nei seguenti casi: disturbi del sistema nervoso: ipersensibilità con umore mutevole, depressione dopo un dispiacere, emotività, isterismo, nevrosi, ansia, paure, tendenza al pianto, sonno irrequieto o insonnia.

A cosa serve la silicea in omeopatia?

Il rimedio omeopatico Silicea, in genere, viene impiegato nei seguenti casi: astenia, debolezza, denutrizione, dimagrimento, anche nei bambini. bronchite, sinusite, rinofaringite. timidezza ed emotività eccessive.

A cosa serve Ignatia homaccord?

Ignatia Homaccord gocce Guna è un farmaco omeopatico prescritto per ansia, stress, nervosismo e depressione. ... prescritto in caso di stati d'eccitazione isterici. In caso di improvvisi o prolungati disturbi, quali irregolarità del polso, forti palpitazioni, ansia.

A cosa serve Pulsatilla in omeopatia?

La Pulsatilla è considerata un sottogenere dell'anemone ed è molto utilizzata in Omeopatia per merito delle sue proprietà curative: ha principalmente un'azione sedativa ed analgesica, ma può essere usata anche per calmare la sindrome premestruale1 ed i suoi sintomi tipici: mal di testa, pancia gonfia, dolori addominali ...

A cosa serve Pulsatilla pratensis?

La pulsatilla combatte disturbi dello stomaco, quali indigestioni e bruciori. Inoltre è preziosa per la salute del sistema respiratorio, perché aiuta a contrastare sinusite e raffreddore. In omeopatia questo rimedio è noto anche per il trattamento di emicrania, menopausa, ansia e sbalzi d'umore.

What are the medical uses of Gelsemium sempervirens?

  • Gelsemium sempervirens is a plant substance, commonly known as yellow jasmine, native to tropical and subtropical Americas. The traditional herbal use was for a number of neurological and dermatological problems including measles, ear pain, dysmenorrhea, headaches, muscle pain, and anxiety.

What is the scientific name of Gelsemium?

  • If you want gelsemium, look for its scientific name, which is Gelsemium sempervirens, Gelsemium nitidum, or Bignonia sempervirens.

Is Gelsemium poisonous?

  • Gelsemium is a poisonous plant that belongs to the Loganiaceae family. It is commonly known as yellow jasmine. This plant is native to Asia and North America. Gelsemium plant contains the active agent called Gelsemine which is mainly found in the rhizome. Gelsemine has a similar action to the more widely known strychnine.

Is Gelsemium the same as Woodbine?

  • Gelsemium is a plant. Some people call it “woodbine.” This can be confusing because American ivy and honeysuckle are also known as “woodbine.” If you want gelsemium, look for its scientific name, which is Gelsemium sempervirens, Gelsemium nitidum, or Bignonia sempervirens.

Post correlati: