Come richiedere il bonus per lo smart working?

Sommario

Come richiedere il bonus per lo smart working?

Come richiedere il bonus per lo smart working?

Il dipendente non può richiedere direttamente questo tipo di bonus, ma fa parte del welfare aziendale. Un'azienda che decide di stabilire ad esempio che un intero comparto tra i dipendenti lavorerà da casa, può decidere di erogare i fringe benefit per migliorare il benessere lavorativo dei dipendenti anche da casa.

Chi ha diritto al bonus smart working?

Il bonus smart working non può essere richiesto dai dipendenti ma viene fornito dalle aziende su base volontaria. Per potervi accedere basta quindi che il titolare dell'impresa non superi la soglia di spesa di 516,49 euro per la fornitura di beni e servizi ai lavoratori in smart working.

Quali incentivi smart working?

Dal lato del lavoratore in smart working le agevolazioni fiscali sul piatto sono altrettanto significative, dato che la già citata proposta 2908 vorrebbe introdurre un credito di imposta nella misura del 60 per cento sull'acquisto di dispositivi informatici su una spesa massima di 600 euro all'anno.

Come richiedere bonus ufficio?

Per richiedere il Bonus bisogna rivolgersi al proprio datore di lavoro per il settore privato o ai sindacati di categoria per il settore pubblico. La domanda però, non deve essere inviata dal dipendente.

Come richiedere bonus smart working 2021?

Chi intende usufruirne dovrà fare richiesta direttamente alla propria azienda, la quale dovrà inserire scrivanie, sedute e prodotti per l'illuminazione tra i fringe aziendali concessi, che saranno pagati dallo Stato fino a 516 euro per ciascun lavoratore.

Quanto dura smart working?

Inserito come modalità di lavoro obbligatoria ove possibile nel Decreto Cura Italia (Decreto Legge , n. 18) a prescindere dagli accordi normativi preesistenti, lo Smart Working nel settore privato è stato prorogato fino al 31 luglio 2021 (come da Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52).

Come creare postazione smart working?

In realtà è possibile organizzare una postazione per lo smart working anche in pochissimo spazio: bastano una scrivania, un pc sostenuto da un leggio regolabile, una sedia da ufficio e una lampada da tavolo orientabile, per creare un angolo di lavoro organizzato e confortevole.

Post correlati: