Perché muoiono i pini?

Perché muoiono i pini?
Molti pini cadono perché l'altezza dell'albero è eccessiva rispetto alla modesta espansione delle radici». In più c'è la collocazione in terreni troppo compatti, argillosi, o di riporto.
Cosa sta succedendo ai pini di Roma?
“I pini di Roma stanno per morire tutti perché attaccati da un terribile parassita, la Toumeyella parvicornis (detta anche cocciniglia tartaruga), che ne succhia la linfa, bloccando la fotosintesi e portandoli in breve tempo alla morte” ha ricordato Francesca Marranghello, attivista di Italia Nostra e presidente del ...
Come si fa a sapere se un albero è morto?
Sotto la corteccia è di colore verde se l'albero è vivo. Le punte dei rami saranno verdi e flessibili. Quando l'albero si secca, se è morto si asciuga in pochi mesi nella maggior parte degli ambienti, e le punte dei rami diventano fragili.
Quando si possono tagliare i pini?
Per la potatura del pino marittimo il periodo migliore è l'inverno, quando la pianta è in riposo vegetativo. Intervenire in primavera o in estate vorrebbe dire compromettere le funzioni vitali dell'albero, portandolo ad essere instabile.