Come capire se soffro di ansia sociale?

Come capire se soffro di ansia sociale?
I sintomi sperimentati sono quelli dell'ansia e soprattutto quelle della vergogna:
- Aumento del battito cardiaco.
- Rossore del volto.
- Eccessiva sudorazione.
- Secchezza delle fauci.
- Difficoltà a deglutire.
- Contrazioni muscolari.
- Tremori.
- Malessere gastrointestinale.
Chi soffre di ansia sociale?
Il Disturbo d'Ansia Sociale è una condizione di disagio e paura marcata che un individuo sperimenta in situazioni sociali nelle quali vi è la possibilità di essere giudicato dagli altri, per timore di mostrarsi imbarazzato, di apparire ridicolo o incapace e essere umiliato di fronte agli altri.
Come fare per uscire dalla fobia sociale?
Evitare le situazioni sociali in misura tale da limitare le attività o interrompere la vita. Rimanere in silenzio o nascondersi in background per sfuggire all'avviso e all'imbarazzo. La necessità di portare sempre con te un amico ovunque tu vada. Bere prima delle situazioni sociali per calmare i nervi.
Come aiutare chi soffre di fobia sociale?
La terapia per la fobia sociale prevede un approccio combinato di psicoterapia e terapia farmacologica nelle situazioni più gravi, oppure la sola psicoterapia.