Cosa succede se non ti accorgi di avere una zecca?

Sommario

Cosa succede se non ti accorgi di avere una zecca?

Cosa succede se non ti accorgi di avere una zecca?

Se non riconosciuta e trattata con antibiotici, negli anni la malattia può diventare anche molto grave. Per fortuna nelle zone dove la zecca è endemica, il medico conosce bene l'eruzione cutanea tipica della Borrelia e pensa subito di sottoporre il paziente agli esami diagnostici appropriati.

Come sono i morsi delle zecche?

Qualora non vengano rimosse, le zecche solitamente restano attaccate per un giorno o due; più restano attaccate, più si gonfiano di sangue. In seguito al distacco o alla rimozione della zecca, il morso appare come un piccolo rigonfiamento arrossato e pruriginoso.

Cosa fare se si ha addosso una zecca?

Non è necessario recarsi al Pronto Soccorso ma è fondamentale togliere immediatamente la zecca: esistono in commercio delle apposite pinzette a punta fine, ma ciò che è importante è tirare verso l'alto senza schiacciare o stringere il corpo della zecca, provocare torsioni o strattoni.

Quali sono i sintomi della puntura di zecca?

  • La puntura di zecca è un disturbo non pericoloso, ma insidioso per l’uomo perché può scatenare numerose malattie infettive. Quasi sempre è asintomatico, ma in alcuni casi possono manifestarsi sintomi quali arrossamento del punto in cui è avvenuta la puntura, gonfiore nel punto in cui si è stati morsi, prurito, eritema, reazione allergica.

Quali sono le malattie trasmesse dalle zecche?

  • Malattie trasmesse dalle zecche. Come abbiamo già detto, le punture di zecche possono trasmettere malattie infettive diverse a seconda del tipo di zecca. In generale, queste patologie possono risolversi attraverso una terapia antibiotica iniziata nelle fasi iniziali della malattia.

Quali sono le zecche dure?

  • le zecche della famiglia delle zecche dure o Ixodidae sono le più pericolose per l'uomo in quanto sono animali vettore, ovvero quando pungono un soggetto trasmettono agenti patogeni quali parassiti, batteri o virus, responsabili di diverse patologie.

Come si associa le punture di zecca alla malattia di Lyme?

  • Spesse volte si tende ad associare le punture di zecca solamente alla malattia di Lyme, perché la più conosciuta: quanto affermato non si rivela sempre corretto. Infatti, le zecche possono causare molti altri disturbi, più o meno gravi, in base allo stato di salute del paziente, al tempo impiegato per la rimozione dell'aracnide, ...

Post correlati: