Come riconoscere le mazzancolle fresche?

Come riconoscere le mazzancolle fresche?
Infatti, tastando tra le mani una mazzancolla si può capire se sia fresca o meno. La polpa deve essere soda, non molliccia. Se vediamo che tende a sfaldarsi significa che il prodotto è stato quasi certamente decongelato. Se sono scuri con delle macchie tendenti al nero non si tratta di un prodotto fresco.
Come sono le mazzancolle?
Le mazzancolle hanno un caratteristico colore grigio-marrone, con parecchie striature e sfumature che vanno dal giallo al viola: i gamberi, al contrario, sono arancioni o rossastri e nel corso della cottura questo colore tende a diventare molto più chiaro.
Come pulire le mazzancolle in padella?
- La ricetta delle mazzancolle in padella è davvero facilissima. Per prima cosa puliamo le mazzancolle, togliamo la testa e sgusciamole velocemente sotto l’acqua corrente. In una padella ampia antiaderente facciamo soffriggere leggermente lo spicchio d’aglio e il peperoncino per un paio di minuti.
Come faccio a cuocere le mazzancolle?
- Aggiungiamo le code di mazzancolle in padella e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 2 minuti per lato. A questo punto sfumiamo col vino, copriamo col coperchio e terminiamo la cottura dei gamberoni per 5-6 minuti. Se l’acqua delle mazzancolle si restringe troppo, abbassate ancora la fiamma.
Come pulire le mazzancolle?
- Per prima cosa puliamo le mazzancolle, togliamo la testa e sgusciamole velocemente sotto l’acqua corrente. In una padella ampia antiaderente facciamo soffriggere leggermente lo spicchio d’aglio e il peperoncino per un paio di minuti. Aggiungiamo le code di mazzancolle in padella e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 2 minuti per lato.