Come curare la Condromalacia della rotula?

Sommario

Come curare la Condromalacia della rotula?

Come curare la Condromalacia della rotula?

Per una diagnosi corretta di condropatia rotulea, sono utili l'esame obiettivo, l'anamnesi e i test di diagnostica per immagini. La terapia prevede riposo, applicazione di ghiaccio, uso di antinfiammatori e, nei casi più gravi, fisioterapia e intervento chirurgico.

Cosa vuol dire Condromalacia?

Chi soffre di questa patologia presenta dolore e infiammazione a carico dell'articolazione del ginocchio dovuti al fatto che la cartilagine, su cui la rotula normalmente "scorre" per permettere la flessione del ginocchio, diventa ruvida. Il logoramento che provoca l'usura di questa cartilagine può avere diverse cause.

Come si cura la condrite?

Terapie efficaci per la condropatia rotulea I trattamenti variano in base al tipo di condropatia. Potrebbe essere sufficiente un periodo di riposo, coadiuvato dall'assunzione di farmaci antinfiammatori; oppure un intervento fisioterapico o osteopatico.

Cosa significa condropatia coxo femorale?

La condropatia femoro rotulea è una patologia infiammatoria caratterizzata dalla precoce usura della cartilagine dei condili femorali (le due protuberanze dell'estremità inferiore del femore) e della superficie tra rotula e troclea femorale (il solco del femore su cui scorre la rotula).

Come si cura la gonartrosi?

Una volta diagnosticata la gonartrosi, si procede al trattamento della condizione in base al grado di degenerazione....Le cure per la gonartrosi

  1. l'assunzione di farmaci;
  2. fisioterapia;
  3. iniezioni di acido ialuronico;
  4. iniezioni di PRP o cellule staminali.

Cosa c'è sotto la rotula?

Il tendine rotuleo, o legamento rotuleo, è la banda di tessuto connettivo fibroso, che congiunge la parte inferiore della rotula alla caratteristica prominenza presente sulla faccia anteriore dell'estremità distale della tibia e chiamata tuberosità tibiale.

Post correlati: