Cosa serve per il rinnovo del porto d'armi?

Sommario

Cosa serve per il rinnovo del porto d'armi?

Cosa serve per il rinnovo del porto d'armi?

Domanda di rinnovo in carta bollata. Precedente porto d'armi in scadenza. Autocertificazione di residenza e stato di famiglia.

Quanto tempo ci vuole per rinnovo porto d'armi?

120 giorni dalla ricezione dell'istanza corredata dai documenti richiesti, salvo particolari problematiche rilevate in corso di istruttoria.

Quanto costa certificato medico per porto d'armi?

La prestazione ha il costo di 35,00 euro più i 16,00 della marca da bollo. In caso di non effettuazione della visita il pagamento della prestazione, se già effettuato, potrà essere rimborsato solo se l'appuntamento viene disdetto almeno 48 ore prima della data di visita.

Quanto costa il rinnovo del porto d'armi uso caccia?

32 euro relativi a due contrassegni telematici (del valore di 16 euro l'uno) che devono essere apposti sulla richiesta e sulla licenza. 1,27 euro del libretto valido sei anni (il cui costo va saldato tramite un bollettino da pagare alla posta, di circa un euro).

Quali documenti servono per il rinnovo della licenza di caccia?

Ricevuta di pagamento della tassa di concessione regionale, fissata ogni anno dalle singole regioni. Ricevuta di versamento di euro 1,23 per il costo del libretto. 2 foto recenti, formato fototessera, a capo scoperto e a mezzobusto. Il vecchio libretto (licenza in scadenza)

Che certificato serve per porto d'armi?

Certificato medico per porto d'armi. Per ottenere il porto d'armi (per difesa personale, attività sportiva, licenza di caccia) va richiesto il certificato medico di idoneità. Questo certificato, richiesto anche per il rinnovo, viene rilasciato dalla Medicina legale dell'Azienda Usl.

Quanto costa il certificato medico per la patente?

Rivolgendosi ai medici legali delle Asl, variano da regione a regione: dai 20 ai 30 euro, ai quali vanno aggiunti 16 euro per la marca da bollo da apporre sul documento più il costo della certificazione del medico di famiglia in caso di rilascio patente o primo rinnovo.

Post correlati: