Quando si deve andare a messa?

Sommario

Quando si deve andare a messa?

Quando si deve andare a messa?

«I fedeli cristiani hanno l'obbligo, nelle domeniche e nelle feste di precetto, di partecipare alla Divina Liturgia oppure, secondo le prescrizioni e la legittima consuetudine della propria Chiesa sui iuris, alla celebrazione delle lodi divine.

Perché si va a messa la domenica?

Nel cristianesimo la domenica ricorda la risurrezione di Gesù (Marco 16,2; Luca 24,1; Giovanni 20,1), quindi questo è il giorno da santificare dedicandolo all'Eucaristia, al culto, attraverso la partecipazione con il riposo dal lavoro cioè il riposo sabbatico anticamente previsto dalla legge di Mosè con rituali diversi ...

Perché andiamo a messa la domenica?

«La messa domenicale è al centro della vita della Chiesa: lì incontriamo il Signore risorto, ascoltiamo la sua parola, ci nutriamo alla sua mensa e così diventiamo Chiesa». ... Non andiamo a messa per dare qualcosa a Dio, ma per ricevere da Lui ciò di cui abbiamo davvero bisogno».

Cosa significa feste di precetto?

precetto festivo Nella religione cattolica è l'obbligo, per i fedeli, di santificare le domeniche e i giorni considerati dalla Chiesa come festivi (cioè le cosiddette feste di p.), partecipando alla messa e astenendosi da determinati lavori.

Chi convive non può fare la comunione?

Il punto è che – spiegava il padre domenicano – non si può dare la comunione a chi “ostinatamente persevera in peccato grave manifesto”, e chi convive comportandosi come se si fosse tra marito e moglie rientra in quella fattispecie.

Post correlati: