Qual è la percentuale di fumatori in Italia?

Sommario

Qual è la percentuale di fumatori in Italia?

Qual è la percentuale di fumatori in Italia?

26,2% Silvio Garattini presidente onorario del Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri - A maggio 2021 la prevalenza di fumatori in Italia è del 26,2% (stima di 11,3 milioni) di cui il 25,7% sono maschi (5,5 milioni) e il 26,7% sono femmine (5,8 milioni)”.

Quanti fumatori muoiono all'anno?

Nel 2004 l'OMS ha previsto che nel mondo si sarebbe verificati 58,8 milioni di decessi, di cui 5,4 milioni attribuibili al tabacco; i dati aggiornati al 2007 sono di 4,9 milioni di decessi causati dal fumo.

Quanti sono i fumatori al mondo?

Al 2014, il numero totale di fumatori di sigarette di tabacco ammontava a oltre 1 miliardo di persone, vale dire all'incirca al 20% della popolazione mondiale, di cui circa 800 milioni di individui di sesso maschile.

Qual è la percentuale di adulti che fuma giornalmente?

In Italia, la maggioranza degli adulti 18-69enni non fuma (58%) o ha smesso di fumare (18%), ma 1 italiano su 4 fuma (24%). Il consumo medio giornaliero è di circa 12 sigarette, tuttavia quasi un quarto dei fumatori ne consuma più di un pacchetto.

Dove si fuma di più in Italia?

L'abitudine al fumo risulta più diffusa tra gli uomini e nella fascia di età 25-44 anni. Mediamente vengono fumate 13,1 sigarette al giorno, tuttavia il 73,4% ne consuma più di 10, il 28,4% supera il pacchetto giornaliero e il 2,4% fuma oltre 25 sigarette (nel 2013 questo dato era pari a zero).

Quanti anni prima muoiono in media i fumatori rispetto ai non fumatori?

Circa il 50% dei fumatori muore prematuramente, con conseguente perdita media di 14 anni di vita per fumatore. Il consumo di tabacco è la principale causa di cancro prevenibile, con il 27% di tutti i tumori attribuiti al consumo di tabacco.

Quante persone non fumano?

Sono invece 7,1 milioni (13,5%) le persone che hanno smesso di fumare (4,3 milioni di uomini e 2,8 milioni di donne). L'abitudine al fumo risulta più diffusa tra gli uomini e nella fascia di età 25-44 anni.

Quante persone fumano al mondo 2020?

Entro il 2020, secondo l'Oms saranno 10 milioni in meno di consumatori di tabacco, tra maschi e femmine, rispetto al 2018 e altri 27 milioni in meno entro il 2025, per un totale di 1,299 miliardi.

Post correlati: