Quali sono i sintomi dell'influenza di quest'anno?

Sommario

Quali sono i sintomi dell'influenza di quest'anno?

Quali sono i sintomi dell'influenza di quest'anno?

naso che cola/chiuso, starnuti, mal di gola, ecc.); l'innalzamento brusco della temperatura corporea da almeno 38°C; la presenza di almeno un sintomo sistemico generale, come, ad esempio: brividi, spossatezza, dolori articolari, ecc.

Che tipo di virus e quello dell'influenza?

L'influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae.

Come si prende l'influenza stagionale?

I virus influenzali si trasmettono prevalentemente per via aerea e si diffondono molto facilmente attraverso le goccioline di saliva che il malato produce tossendo, starnutendo o semplicemente parlando, soprattutto negli ambienti affollati e chiusi.

Che problemi può dare il vaccino antinfluenzale?

I vaccini inattivati, somministrati per mezzo di iniezione intramuscolare, possono causare comunemente reazioni locali come dolenzia e arrossamento nel punto di iniezione e, meno spesso, febbre, dolori muscolari o articolari o mal di testa.

Quando arriva il vaccino antinfluenzale?

Quest'anno, vista l'attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione di SARS-CoV-2, si raccomanda di anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire dall'inizio di ottobre e offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche ...

Come conservare il vaccino antinfluenzale in frigo?

Conservazione Conservare in frigorifero fra + 2 e + 8°C. Scartare il vaccino se ha subito un congelamento. Conservare il vaccino nella confezione originale assieme al foglietto illustrativo.

Che influenza sinonimi?

≈ ascendente, autorevolezza, autorità, credito, effetto, peso, prestigio.

Cos'è InfluNet?

Il sistema di sorveglianza InfluNet si basa su una rete di medici sentinella costituita da medici di Medicina Generale (MMG) e di Pediatri di Libera scelta (PLS), reclutati dalle Regioni, che segnalano i casi di sindrome simil influenzale (ILI) osservati tra i loro assistiti.

Post correlati: