Chi rilascia il bollino blu della caldaia?
![Chi rilascia il bollino blu della caldaia?](https://i.ytimg.com/vi/-llZvaaYMCo/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDl2f9pzy7Km3ZOWYtBh8UKTFbN9A)
Chi rilascia il bollino blu della caldaia?
Bollino Blu: certificazione caldaia La manutenzione della caldaia va affidata a un tecnico specializzato che, dopo un controllo accurato andato a buon fine, provvede a rilasciare il certificato di bollino blu.
Chi deve pagare Controllo caldaia?
La manutenzione tecnica ordinaria della caldaia spetta all'inquilino, come la sostituzione dei componenti soggetti ad usura e logorio, la certificazione di conformità obbligatoria per legge, tutti gli adempimenti previsti dal libretto ed il pagamento della tassa alla ASL.
Quando fare il bollino blu della caldaia?
Quindi, per gli impianti di casa, il controllo di efficienza energetica (o prova fumi, bollino blu) per impianti alimentati a combustibile liquido o solido (gasolio, pellet, legna) deve essere effettuato ogni due anni mentre per quelli alimentati a gas (metano o gpl) ogni 4 anni.
Quando fare il controllo dei fumi caldaia?
Ecco quando va effettuato il controllo dei fumi: ogni 2 anni per impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza inferiore o uguale a 100kw. annualmente per impianto termico a combustibili liquidi o solidi, se la potenza è superiore ai 100kw. ogni 4 anni per caldaie a gas metano o GPL fino a 100kw.
Quando fare il controllo della caldaia?
Il controllo va attuato obbligatoriamente ogni 1, 2 o 4 anni, a seconda del tipo di impianto che si possiede e del combustibile utilizzato. Per quanto riguarda gli impianti termici a combustibile solido o liquido, con potenza superiore a 100 kW, infine, il controllo va effettuato ogni anno.