Qual è il periodo per potare il gelsomino?
Sommario
![Qual è il periodo per potare il gelsomino?](https://i.ytimg.com/vi/vtHyUU6BJFk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA77xdFORwybyYxDWRB4zFVnmOxhg)
Qual è il periodo per potare il gelsomino?
La potatura di formazione del gelsomino va effettuata in primavera. Lo stesso vale anche per quella di ringiovanimento, anche se in questo caso la periodicità dell'intervento potrà variare lievemente in base alla specie coltivata.
Come e quando potare il falso gelsomino?
Potatura. Il falso gelsomino ha bisogno di essere potato per contenere la crescita delle ramificazioni. Gli interventi si effettuano in primavera eliminando le parti appassite e tutti i rami lunghi, contorti o aggrovigliati che danneggiano la forma della pianta.
Come potare un gelsomino secco?
La procedura è molto semplice: osservate la pianta e procedete potando i rami alla base per una porzione di due terzi, i rami di un gelsomino che si secca devono essere rimossi a mano. Si procede in questo modo per i successivi due o tre anni, fino a quando la pianta non sarà adulta.
Come curare il gelsomino rampicante?
Da evitare il vento forte e piantare il nostro gelsomino vicino a mura o ad altre piante grandi. Resiste alla siccità, mentre non si devono formare ristagni idrici che danneggiano la pianta. L'innaffiatura in estate è consigliata ogni due settimane.
Come si può riprodurre il gelsomino?
I diversi metodi di riproduzione del Gelsomino Il Gelsomino è facilmente riproducibile ed i metodi per farlo sono svariati: le più impiegate sono la moltiplicazione per talea e la propagazione per propaggine. La riproduzione per seme, la margotta e la divisione per cespi sono invece le meno utilizzate.
Come curare il gelsomino in inverno?
Se il gelsomino rampicante cresce in una zona temperata o fredda, è necessario fornirgli uno strato di pacciamatura organica alle radici durante l'inverno. Utilizza fino a 15 centimetri di paglia o 8-10 centimetri di legno duro tagliuzzato per proteggere durante l'inverno le piante di gelsomino.
Come salvare un gelsomino secco?
Dopo il terzo anno, la pianta adulta potrà essere liberata delle parti secche o danneggiate o subire un taglio dei rami. Questo intervento configura la cosiddetta potatura di ringiovanimento. La scelta tra l'eliminazione dei rami danneggiati e i tagli ai rami produttivi dipenderà dal tipo di pianta coltivata.
Cosa fare se il gelsomino sta seccando?
L' acqua non è un problema se al sole, ma se dentro casa marciscono le radici. Ti direi di lasciarlo asciugare un po così senza vaso e poi rinvasa in un vaso più grande e se puoi... meglio molto grande. Nel terriccio da rinvaso aggiungi del fertilizzante organico a lenta cessione.