Come indicare usufrutto nel 730?
![Come indicare usufrutto nel 730?](https://i.ytimg.com/vi/3fqSj6frGxQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDUW_umgUwxjnFhJZash5vOwOqdoQ)
Come indicare usufrutto nel 730?
I fabbricati situati in Italia, che sono o devono essere iscritti nel catasto fabbricati con attribuzione di rendita e che sono oggetto di usufrutto, devono essere indicati in dichiarazione dall'usufruttuario. A tal proposito, deve essere compilato il quadro RB del modello Redditi Pf ovvero il quadro B del modello 730.
Quali sono le tasse sull’affitto?
- Tasse sull’affitto: il regime ordinario. Quando si dà una casa in affitto bisogna fare i conti con due tipi di imposte: l’imposta diretta sui redditi percepiti dal conduttore (ossia le tasse sul canone di affitto) e l’imposta indiretta sulla proprietà dell’immobile (ossia le cosiddette “tasse sul mattone” che sono a carico del locatore).
Quali sono le tasse per l’acquisto di una seconda casa?
- Tasse per l’acquisto di una seconda casa. La tassazione della prima casa, meglio definita come abitazione principale, gode di alcuni vantaggi che la seconda non possiede. Le aliquote sono quelle ordinarie. Se si compra da un privato o da un’impresa per vendite esenti da IVA, occorre considerare: 9% di imposta di registro;
Quali sono le tasse di mantenimento di una seconda casa?
- Tasse di mantenimento di una seconda casa. La gestione ordinaria di questo secondo immobile prevede delle spese fisse come l’IMU e la TASI. IMU (Imposta Municipale Unica) ovvero l’imposta che unifica le tasse e i contributi che gravano sulla proprietà o il possesso di unità immobiliari, come appunto la seconda casa ma anche negozi o capannoni.