Cosa abbinare al pandoro?
Cosa abbinare al pandoro?
CREME PER FARCIRE PANDORO E PANETTONE
- CREMA MONTEBIANCO.
- CREMA DUPLO.
- CREMA AL COCCO.
- CREMA PARADISO.
- CREMA ALLO ZABAIONE.
- CREMA COCCO ANANAS.
- CREMA PER TIRAMISU.
- CREMA FURBA ALLA NUTELLA.
Cosa servire insieme al panettone?
Il panettone arriva in tavola prima della frutta (o al massimo insieme alla frutta di stagione) ma mai insieme al caffè, che è invece accompagnato da meringhe, friandises, cioccolatini.
Come servire il panettone caldo?
Se però riscaldare il panettone è fuori discussione possiamo sfruttare un trucchetto furbo, e cioè lasciarlo vicino al termosifone per pochi minuti: il calore accennato del termosifone infatti non arriva a seccare il dolce, ma può aiutare a potenziare la fragranza dell'impasto.
Come gustare il pandoro?
E' possibile servire a tavola il panettone e il pandoro con una crema di accompagnamento. In tal caso però si useranno sia il cucchiaio che la forchettina da dessert. La forchetta servirà per tenere la fetta sul piatto mentre il cucchiaio servirà per portare alla bocca il boccone ricoperto di crema.
Come si scalda il pandoro?
Puoi metterlo a scaldare davanti al caminetto (o in forno), finché lo zucchero si scioglie e fa quella splendida crosticina.
Come si mangia un panettone?
Il panettone va tagliato con un movimento lento e profondo, tenendo il coltello parallelo al piatto di servizio in modo che le bolle d'aria dell'impasto non si schiaccino. La giusta porzione è di 80 g. Servito semplicemente liscio il panettone si sposa con i vini passiti ma anche rossi robusti come un Barolo Chinato.
Come mangiare il pandoro caldo?
Trasferite il pandoro su di un piatto da portata poi farcitelo, mettendo su ogni pezzo prima una cucchiaiata di crema poi una di nutella. Quando lo avrete farcito tutto servitelo ancora caldo.
Come presentare il pandoro a Natale?
Pandoro a forma di albero di Natale: un modo originale per servire il pandoro è quello di tagliarlo a fette orizzontalmente dello spessore di circa 5 cm ognuna. Sfasate le fette ottenute e avrete il vostro albero di Natale. Potete farcirlo tra una fetta e l'altra con una gustosa crema chantilly.