Come si svolge una visita neuropsichiatra infantile?
Sommario
- Come si svolge una visita neuropsichiatra infantile?
- Cosa si studia per diventare neuropsichiatra?
- Chi è la neuropsichiatria infantile?
- Come ottenere il titolo di neuropsichiatra infantile?
- Come viene effettuata la visita neuropsichiatrica infantile?
- Quali sono le associazioni più conosciute in neuropsichiatrie?
![Come si svolge una visita neuropsichiatra infantile?](https://i.ytimg.com/vi/SjMgqZDtkzI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAx_AKzsh3Fj88-QP59J1zVzMZE8Q)
Come si svolge una visita neuropsichiatra infantile?
La visita del neuropsichiatra infantile comprende:
- il COLLOQUIO di raccolta anamnestica con i genitori,
- il colloquio clinico con il paziente,
- l'OSSERVAZIONE del comportamento durante la visita,
- l'esame obiettivo neurologico.
Cosa si studia per diventare neuropsichiatra?
Formazione professionale Il neuropsichiatra è uno specialista laureato in Medicina e Chirurgia, che dopo aver conseguito l'abilitazione alla professione medica, si è specializzato nel campo della Neuropsichiatria e Neuropsicologia Clinica.
Chi è la neuropsichiatria infantile?
- La neuropsichiatria infantile è una disciplina ampia e si occupa di disturbi psichiatrici e disturbi neurologici nell’età dello sviluppo. Presso il poliambulatorio dell’Ospedale Maria Luigia è presente un equipe di neuropsichiatria infantile che si occupa dei disturbi psichiatrici.
Come ottenere il titolo di neuropsichiatra infantile?
- Per ottenere il titolo di neuropsichiatra infantile è necessario aver concluso il percorso di studi universitari in Medicina e Chirurgia e aver frequentato con successo la scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria infantile.
Come viene effettuata la visita neuropsichiatrica infantile?
- La visita Neuropsichiatrica Infantile viene effettuata dallo specialista in Neuropsichiatria Infantile (conosciuta anche con l'acronimo NPI), la specializzazione medica che studia i disturbi neurologici e psichiatrici di bambini e adolescenti.
Quali sono le associazioni più conosciute in neuropsichiatrie?
- In Italia, una delle associazioni più conosciute in materia è la SINPIA, ovvero la "Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza". A livello internazionale si possono segnalare invece la statunitense AACAP (American Academy of Child & Adolescent Psychiatry) e la EPNS (European Pediatric Neurology Society).