Da quando è obbligatoria la revisione auto?

Sommario

Da quando è obbligatoria la revisione auto?

Da quando è obbligatoria la revisione auto?

4 anni La prima revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. Le revisioni successive vanno effettuate ogni 2 anni.

Quanto tempo ho per fare la revisione 2021?

Il nostro Governo ha previsto delle proroghe sulla revisione auto. Dopo aver recepito il regolamento UE 2021/267 del 16 febbraio 2021 si è deciso di prorogare la scadenza della revisione auto di 10 mesi per tutti i controlli ricadenti nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021.

Quanto tempo si può circolare con la revisione scaduta?

Quindi, se la revisione è stata effettuata il giorno 15 del mese, si può circolare tranquillamente fino alla fine dello stesso mese e fare la revisione entro i 2 dal precedente controllo (o 4 anni dall'immatricolazione).

Cosa succede se non si fa la revisione della macchina?

Anche un solo giorno di ritardo può rendervi punibili. La multa va dai 1 euro. Se avete saltato due scadenze e quindi non avete mai fatto la revisione all'auto negli ultimi 6 anni, questa multa può raddoppiare fino a superare i 1.300 euro.

Quanto tempo prima della scadenza si può fare la revisione?

quattro anni La prima deve essere fatta quattro anni dopo l'immatricolazione, entro la fine del mese stesso in cui è stata immatricolata la vettura, che si legge sulla carta di circolazione. Quelle successive invece devono essere effettuate entro la fine del mese in cui è stata fatta la revisione precedente, ogni due anni.

Chi deve fare la revisione auto nel 2021?

Si applica in Italia e su tutto il territorio UE alle categorie di veicoli M, N, O3, O4, T5. – Scadenza originaria: dall'1/6/2021 al 30/6/2021. Proroga al 30/4/2022. Si applica in Italia e su tutto il territorio UE alle categorie di veicoli M, N, O3, O4, T5.

Quando fare la revisione auto scadenza luglio 2021?

Scade, dunque, la proroga decisa dal Ministero sulla revisione auto nei mesi scorsi: tutte le revisioni in scadenza o scadute tra il 1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono state prorogate di dieci mesi, mentre quelle in scadenza o scadute da luglio in avanti devono essere rinnovate.

Quando fare la revisione auto con scadenza novembre 2021?

Proroga al 30/11/2021. Si applica in Italia e su tutto il territorio UE alle categorie di veicoli M, N, O3, O4, T5. Scadenza originaria: dall'1/2/2021 al 28/2/2021. Proroga al 31/12/2021.

Come andare alla revisione con revisione scaduta?

La circolazione con la revisione scaduta è vietata, è necessario fermare il veicolo e prenotare il controllo, viaggiando unicamente il giorno in cui si deve fare appunto la revisione con il foglio che viene rilasciato e che lo possa provare.

Cosa succede se si viene fermati senza revisione?

Se si viene fermati in autostrada con la revisione scaduta o non superata con esito favorevole, oltre alla multa prevista in questi casi (da 1 euro) vi è il fermo amministrativo del veicolo, che verrà restituito al conducente, proprietario o legittimo detentore, solo dopo la prenotazione della visita di ...

Quando deve circolare la Revisione auto?

  • Infine, per quanto riguarda il collaudo, i veicoli che devono essere sottoposti a verifica e prova entro il 31 luglio potranno circolare fino al 31 ottobre 2020. LEGGI ORA: Patente, revisione, collaudo, RC Auto: tutte le novità del decreto Cura Italia per gli automobilisti Controllo revisione auto: come farlo online

Quando sarà prorogata la Revisione auto?

  • Revisione auto: scadenza prorogata La revisione auto dei veicoli con scadenza al 31 luglio 2020 slitta al 31 ottobre 2020: gli automobilisti avranno quindi tre mesi in più per effettuare questo controllo. Lo slittamento è stato confermato dal decreto Cura Italia, approvato dal Governo per fronteggiare l’ emergenza Coronavirus.

Come controllare l’Ultima Revisione auto?

  • Controllo revisione auto: come farlo online. Il Portale dell’Automobilista permette di verificare l’ultima revisione, semplicemente inserendo il tipo di veicolo (autoveicolo, motoveicolo o ciclomotore) e la targa. Il portale restituisce: Data ultima revisione. Esito delle revisione.

Quali sono le scadenze delle revisioni auto nuove?

  • La normativa 2020 non muta, di fatto, le scadenze delle revisioni eseguite sugli autoveicoli. La prima revisione auto nuova continua a dover essere sostenuta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione; mentre tutte le autovetture immatricolate da più di 4 anni, dovranno effettuare la revisione auto ogni due anni.

Post correlati: