Perché esiste il Karma?

Sommario

Perché esiste il Karma?

Perché esiste il Karma?

Il Karma ci insegna che per comprendere il futuro, ci basta guardare al presente: in questo momento stiamo ponendo i semi di ciò che sarà. Allo stesso modo, il nostro presente non è altro che il frutto del passato.

Qual è il significato del termine karma?

  • Karma (adattamento del termine sanscrito trascritto nel vedico kárman, o più comunemente karman, devanagari: कर्मन्) è un termine in uso nei Veda, dove è inteso come «atto», «evento rituale», e traducibile nelle lingue occidentali come « azione ».

Cosa è il karma buddista?

  • Il Karma è la legge universale su cui si basa il Buddhismo: secondo tale legge, ogni azione o intenzione genera del Karma di un certo tipo. Nel Karma buddista, anche se si parla di azione e di intenzione, è quest’ultima ad essere la più importante tra le due poiché un’azione virtuosa (quindi buona) fatta senza intenzione non produrrà ...

Cosa è il karma nella religione indiana?

  • Nella religione indiana il karma è l’atto che viene svolto da un essere senziente che muove verso il principio che regola ogni azione della vita: la regola di causa ed effetto. Questo tipo di principio si lega strettamente al Samsara, ossia al senso più profondo della vita e al suo ciclo.

Post correlati: