Come ottenere reversibilità pensione coniuge?

Sommario

Come ottenere reversibilità pensione coniuge?

Come ottenere reversibilità pensione coniuge?

La domanda di pensione di reversibilità può essere presentata tramite patronato, call center Inps, oppure direttamente dal cittadino tramite l'apposito servizio presente all'interno del sito dell'Inps, accessibile con Spid o credenziali dispositive.

Come si calcola la pensione di reversibilità per il coniuge?

Pensione di reversibilità: come si calcola

  1. 60%, solo coniuge;
  2. 70%, solo un figlio;
  3. 80%, coniuge e un figlio ovvero due figli senza coniuge;
  4. 100% coniuge e due o più figli ovvero tre o più figli;
  5. 15% per ogni altro familiare, avente diritto, diverso dal coniuge, figli e nipoti.

Cosa fare per avere la pensione di reversibilità?

La domanda di pensione di reversibilità può essere presentata tramite patronato, call center Inps, oppure direttamente dal cittadino tramite l'apposito servizio presente all'interno del sito dell'Inps, accessibile con Spid o credenziali dispositive.

Chi ha diritto alla pensione di reversibilità?

  • Il coniuge legalmente separato ha diritto alla pensione di reversibilità anche se la separazione è stata causata da una sua condotta. Nel momento in cui dovesse trovarsi in una situazione economica difficile, potrà avere diritto all’assegno.

Quando spetta la pensione ai superstiti di reversibilità indiretta?

  • la pensione ai superstiti di reversibilità viene erogata quando il defunto è un pensionato, già percettore di una pensione di vecchiaia; la pensione ai superstiti di reversibilità indiretta spetta quando a morire è un lavoratore che ancora versa i contributi e non ha maturato i requisiti per andare in pensione.

Come richiedere la pensione di reversibilità INPS?

  • Domanda pensione di reversibilità Inps Per richiedere la pensione di reversibilità è necessario presentare domanda online all’Inps accedendo al servizio dedicato. Si ricorda che in questo caso è necessario essere in possesso del PIN personale. In alternativa la domanda può essere presentata all’Inps nelle seguenti modalità:

Qual è la pensione di reversibilità ai figli?

  • Pensione di reversibilità ai figli La pensione di reversibilità spetta ai figli di età inferiore ai 18 anni alla data del decesso dell’assicurato o pensionato Inps. Ne hanno diritto indipendentemente dall’età i figli inabili al lavoro e a carico del genitore defunto.

Post correlati: