Quale può essere la causa di forti dolori alle gambe?

Quale può essere la causa di forti dolori alle gambe?
Può essere provocato anche da varie patologie, tra le quali: artrite, aterosclerosi, ernia del disco, gotta, insufficienza renale, insufficienza venosa, piede diabetico, tetano, tromboflebite, trombosi venosa profonda, vene varicose.
Qual è il dolore posteriore in entrambe le gambe?
- Dolore posteriore in entrambe le gambe (sciatica bilaterale) È più raro, ma non così infrequente, che il dolore sciatico si presenti su entrambi i lati. A volte questo accade su entrambe le gambe in contemporanea, altre volte i due lati sembrano alternarsi. Questo tipo di dolore è tipico: quando c’è una irritazione muscolare diffusa
Come si manifestano i dolori alle gambe?
- Come si manifestano i dolori alle gambe legati ai problemi lombari. Il dolore alle gambe che proviene da problemi lombari può manifestarsi in diversi modi. Principalmente possiamo avere dolore in: regione posteriore di una sola gamba (dolore sciatico) stessa zona, ma su entrambe le gambe (sciatica bilaterale)
Qual è il dolore nella regione antero-laterale di una sola gamba?
- Dolore nella regione antero-laterale di una sola gamba (cruralgia) In maniera del tutto analoga all’irritazione sciatica, il dolore può manifestarsi nella regione antero laterale della gamba. In questo caso non si parla di sciatalgia ma di cruralgia, perchè ad essere più interessato è il nervo crurale (o nervo femorale).
Che cosa può essere associato al mal di schiena?
- Spesso il dolore alle gambe è associato anche al mal di schiena: scopriamo quale nesso ci può essere tra i due disturbi. Il sistema nervoso tra gambe e schiena. C'è un sistema meraviglioso che percorre tutto il corpo e si innesta nelle vertebre attraverso gangli nervosi che poi arrivano anche agli organi interni.