Quanto costa il microchip per i cani?
Sommario

Quanto costa il microchip per i cani?
Anche per quanto riguarda il costo dell'immissione del microchip, ci sono delle variazioni a seconda della Regione. Il prezzo oscilla dai 20 ai 35 euro presso un veterinario e da 5 a 10 euro presso l'ASL.
Perché si mette il microchip ai cani?
Il microchip per cane rappresenta uno degli strumenti più efficaci nella lotta contro il randagismo e aiuta a prevenire il triste fenomeno dell'abbandono degli animali domestici, in primis appunto i cani. Poiché, come detto sopra, è obbligatorio, la sua mancata applicazione prevede delle sanzioni pecuniarie.
Come faccio a trovare il mio cane con il microchip?
Chi trova un cane smarrito, digitando nella banca dati dell'Anagrafe Animali d'Affezione il codice a 15 cifre del microchip o quello tatuato, può risalire all'anagrafe di provenienza del cane e trovare numeri o riferimenti utili a cui rivolgersi per rintracciare il proprietario.
Cosa fare se si ha un cane e non ha il microchip?
La multa va da 1 euro se il cane è senza il microchip dopo il terzo mese di vita. Le altre sanzioni a carico del padrone sono: da euro, per mancata iscrizione all'Anagrafe canina; ... da euro per mancata iscrizione di cani provenienti da altre Regioni o dall'estero.
Quanto è grande il microchip cane?
Il microchip ha una dimensione esterna di circa mm 7 di lunghezza e di mm 1,25 di diametro, ed è contenuto in un ago monouso, che può essere applicato su una particolare siringa o altro iniettore che, per ottemperare alle basilari norme di igiene, è sterile e monouso.
Come funziona il microchip negli animali?
All'interno, un chip “leggibile” solo da un apposito lettore, contiene un codice univoco di 15 cifre che racconta la storia di ogni cane e permette di risalire al nome e alla residenza del suo proprietario. Dal 1991 è stata istituita un'Anagrafe Canina che permette d'identificare tutti i cani attraverso un codice.
Quando bisogna mettere il microchip al cane?
La legge è estremamente chiara in merito all'inserimento del microchip: la sua applicazione è obbligatoria entro e non oltre il secondo mese di vita del cucciolo. Per legge inoltre è vietato comprare, adottare o cedere un cane sprovvisto di microchip e di età inferiore ai due mesi di vita.