Qual è l'infinito Di ho detto?

Sommario

Qual è l'infinito Di ho detto?

Qual è l'infinito Di ho detto?

Infinito
PresentePassato
direavere detto

Che tempo è incontrarono?

Verbo INCONTRARE
PresentePassato remoto
Tempi Sempliciio incontro tu incontri egli incontra noi incontriamo voi incontrate essi incontranoio incontrai tu incontrasti egli incontrò noi incontrammo voi incontraste essi incontrarono

Quando si usa la coniugazione propria?

I verbi con l'infinito presente essere ed avere non appartengono a nessuna delle tre coniugazioni, ma hanno una coniugazione propria detta coniugazione dei verbi ausiliari. Questi due verbi vengono detti ausiliari in quanto vengono usati nella coniugazione di tutti gli altri verbi per i tempi del passato.

A quale coniugazione appartiene andare?

Verbo ANDARE
PresenteImperfetto
Tempi Sempliciche io vada che tu vada che egli vada che noi andiamo che voi andiate che essi vadanoche io andassi che tu andassi che egli andasse che noi andassimo che voi andaste che essi andassero

Che tempo e ha detto?

Verbo DIRE
PresentePassato remoto
Tempi Sempliciio dico tu dici egli dice noi diciamo voi dite essi diconoio dissi tu dicesti egli disse noi dicemmo voi diceste essi dissero

Che tempo e avrei detto?

Sintetizzando, il condizionale passato indica un'eventualità la cui realizzazione non è più possibile al momento dell'enunciazione (avrei comprato una barca).

Come si fa il congiuntivo?

Come si forma il congiuntivo?

  1. due semplici: il PRESENTE e l'IMPERFETTO.
  2. e due composti: il PASSATO (congiuntivo presente dell'ausiliare essere o avere + participio passato del verbo) e il TRAPASSATO (congiuntivo imperfetto dell'ausiliare essere o avere + participio passato del verbo)

Quando si usa il congiuntivo e quando l'imperfetto?

Cos'è il congiuntivo?

  1. Il tempo presente: indica una possibilità che dipende da un verbo al presente o al futuro.
  2. Il tempo imperfetto: indica una possibilità che dipende da un verbo al passato o condizionale.
  3. Il tempo passato: indica una possibilità, forse già realizzata, che dipende da un verbo al presente o al futuro.

Post correlati: