Quando escono i tarli del legno?

Sommario

Quando escono i tarli del legno?

Quando escono i tarli del legno?

Il tarlo dei mobili compare a maggio-giugno quando fuoriesce dal foro di sfarfallamento. La femmina è in grado di deporre fino a 40 uova su superficie rugose o nelle anfrattuosità (raramente su superfici lisce). Nel giro di 2 settimane nascono le larve che iniziano l'attività escavatoria.

Che legno preferiscono i tarli?

Ad esempio, nel caso dei tarli Cerambicidi, l'Hesperophanes cinereus attacca prevalentemente legno di latifoglie (come noce, castagno, pioppo, faggio), mentre il Capricorno delle case Hylotrupes bajulus predilige legni di conifere, come abete e pino.

Come riconoscere le tarme del legno?

Di solito ci accorgiamo della presenza del tarlo perchè troviamo dei piccoli buchi sui mobili. Il buco e la polverina fuoriuscita (rosume) significano che il tarlo, diventato adulto, è uscito dal legno per volare via.

Come sono le tarme dei mobili?

Le tarme sono piccole farfalline con un'apertura alare di circa 10mm, che si nutrono preferibilmente di cheratina, una proteina contenuta in peli, piume e pelle. Attaccano svariati materiali organici quali indumenti, tappeti, materassi, cuscini, pellicce. I tarli sono invece insetti xilofagi.

Come arrivano i tarli nei mobili?

Come si formano i tarli nei mobili Le femmine depongono le larve all'interno dei mobili di legno utilizzando dei forellini in entrata di circa un millimetro di diametro scavato dai maschi della specie. Le larve crescono nutrendosi del legno e una volta adulte iniziano il viaggio verso l'esterno.

Quale legno non viene attaccato dai tarli?

I legni prediletti sono quercia e legni teneri come acero, noce, frassino, castagno, olmo, nocciolo, olivo, robinia. Esenti sono ciliegio, faggio, ontano, pioppo, salice, betulla, tiglio, melo, pero.

Come eliminare per sempre i tarli?

Un metodo molto utile per eliminare i tarli dal legno è un pallone in PVC, che si monta direttamente a domicilio. All'interno di esso vengono messi i mobili e poi si fa una specie di sottovuoto dove si immette anidride carbonica fino a saturazione.

Come si fa a capire se ci sono le tarme?

In più, è facile capire se ci sono tarme negli armadi, basta osservare la presenza di fori frastagliati e rilevare se ci sono piccoli “tubi di seta”: le larve di lepidottero deposte dagli individui adulti sono davvero piccole ma con un'attenta osservazione possono essere individuate soprattutto tra vecchie coperte e ...

Come eliminare gli insetti del legno?

I vermi nematodi sono utilizzati per la lotta biologica alle termiti. Alcune specie di nematodi sono parassiti di vari insetti, tra cui le termiti. Il loro utilizzo prevede una diluizione in acqua di un inoculo di questi vermi. Si spruzza poi la soluzione direttamente sulle termiti e sugli ambienti attaccati.

Post correlati: