Come dosare l'insulina in base alla glicemia?

Come dosare l'insulina in base alla glicemia?
Calcoliamo il supplemento insulinico necessario A questo punto, basterà calcolare la differenza tra il valore di glicemia misurato (200 mg/dl) e quello desiderato (valore target: 100 mg/dl) e dividerlo per il fattore di correzione individuale.
Come si calcola l'indice glicemico?
L'indice glicemico (IG) è un valore che esprime la rapidità con cui gli alimenti contenenti carboidrati fanno aumentare la concentrazione di glucosio nel sangue (glicemia). I carboidrati per essere assorbiti e passare nella circolazione sanguigna devono essere trasformati in glucosio dagli enzimi digestivi.
Qual è l'indice insulinico vs indice glicemico?
- Indice insulinico VS indice glicemico. L'indice insulinico rappresenta l'evoluzione del più conosciuto indice glicemico (GI), il quale esprime l'effetto dei vari alimenti sui livelli ematici di glucosio (glicemia). Tuttavia, i due parametri sono anche molto differenti tra loro; vediamo perché.
Quale indice glicemico è indicato nella tabella?
- IG (indice glicemico) : E’ il valore indicato nella prima colonna della tabella . Il valore in verde equivale a indice glicemico basso, mentre il valore in rosso equivale ad indice glicemico alto. IG basso: Nella tabella, è il valore che si trova nella prima colonna indicato con il colore verde.
Qual è la tabella degli indici glicemici IG elevati?
- La tabella degli Indici Glicemici IG elevati IG medi IG bassi Alimenti ... Riso soffiato, gallette di riso 85 Sedano rapa, sedano di Verona (cotto)* 85 ... Grano (tipo Ebly) 45 Granola completa (senza zucchero) 45 Mirtillo, ossicocco 45 Pane di Kamut 45