Dove arrivano i soldi di Garanzia Giovani?

Sommario

Dove arrivano i soldi di Garanzia Giovani?

Dove arrivano i soldi di Garanzia Giovani?

In che modo riceverò questa somma? Una parte dell'indennità (nel tuo caso 150 euro) ti sarà corrisposta direttamente dal datore di lavoro. La quota finanziata da Garanzia Giovani (300 euro) ti sarà erogata dall'INPS mensilmente, a partire dal mese successivo all'approvazione del tirocinio da parte della Regione.

Quando arrivano i soldi dei tirocinanti?

Solitamente i tirocini formativi Garanzia Giovani, dopo la rendicontazione del bimestre, vengono pagati entro i due mesi. I corsi con indennità invece sono pagati attraverso assegno o bonifico erogato dall'ente formativo solo dopo che la regione ha saldato l'attività formativa erogata.

Come capire se si è iscritti a Garanzia Giovani?

Puoi verificare il tuo status all'interno del portale attraverso cui ti sei iscritto a Garanzia Giovani (ad esempio Cliclavoro oppure ANPAL). Puoi conoscere e capire tutte le informazioni sul tuo status anche con l'aiuto di un Centro per l'Impiego.

Quante ore al giorno può lavorare un tirocinante?

più di 8 ore Per quante ore al giorno è possibile svolgere l'attività di tirocinio professionale? Il tirocinante presta la sua attività continuativamente per non più di 8 ore giornaliere, nei giorni compresi tra lunedì e venerdì e in orario diurno (7-23).

Quante ore al giorno di tirocinio?

Il monte ore minimo settimanale è di 20 ore mentre il monte ore massimo è di 40 ore, fatti salvi eventuali limiti inferiori previsti dalla normativa regionale oppure dal CCNL applicato al soggetto ospitante.

Post correlati: