Perché quando mi metto a letto non respiro bene?

Perché quando mi metto a letto non respiro bene?
Avere difficoltà a respirare prima di addormentarsi può indicare la presenza di un disturbo d'ansia (associato o meno ad un disturbo depressivo) ma può essere presente anche se si soffre di patologie cardiache, respiratorie e/o gastrointestinali.
Perché quando mi stendo mi manca l'aria?
Ansia, stress o panico possono causare un aumento del ritmo respiratorio anche in una condizione di riposo. Quindi se sei in tensione, il numero dei cicli respiratori supera i 15 al minuto e la quantità di litri d'aria nei polmoni aumenta. Ecco che allora ti “manca il respiro”.
Che sintomi dà la dispnea?
Sintomi della dispnea
- Tosse;
- Dolore toracico;
- Tachicardia;
- Senso di costrizione al torace;
- Cianosi;
- Sudorazione;
- Svenimento;
- Sincope;
Che esami fare per la dispnea?
La spirometria consiste nella misurazione del respiro tramite uno strumento chiamato spirometro. Si tratta di un esame semplice e non invasivo, che è però fondamentale per una corretta diagnosi della dispnea.
Come capire se hai dispnea?
La dispnea (mancanza di fiato) è la difficolta a respirare che si può presentare come temporanea o cronica, graduale o improvvisa. In genere la dispnea si manifesta come un affanno o come una fastidiosa sensazione di non poter rifiatare.