Cosa fare la sera a Parma?

Cosa fare la sera a Parma?
Parma: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera
- Duomo.
- Battistero.
- Palazzo della Pilotta e Teatro Farnese.
- Camera di San Paolo.
- Teatro Regio.
- Castello dei burattini.
- Monastero di San Giovanni Evangelista.
- Casa Arturo Toscanini.
Come divertirsi a Parma?
- Caffe' dei Marchesi. 161. Bar e club. Aperto ora.
- J.Roger. Bar e club.
- Enoteca La Piricucca. Enoteche.
- Escape Cafè - TiKi Bar. Bar e club.
- Toga Bar. Bar e club.
- Cantina Canistracci. Bar e club.
- Bar Pasticceria SOLE. Bar e club.
- Bar Latteria Nr 65. Bar e club. Aperto ora.
Cosa fare a Parma ragazzi?
Parma, 8 cose da vedere con i bambini
- Castelli dei ducati di Parma, Piacenza e Pontremoli.
- Labirinto della Masone.
- Parco Ducale.
- Duomo di Parma, il battistero e le cupole parmensi.
- Orto Botanico.
- Castello dei burattini.
- Musei di Parma.
- Parmigiano Reggiano e il Prosciutto crudo di Parma.
Chi è il centro storico di Parma?
- Il centro storico non è l’unico luogo interessante di Parma. Posti da visitare si trovano in tutta la città, come l’Orto Botanico, fondato nel Settecento e oggi gestito dall’Università. Nei suoi giardini e nelle serre oltre duemila piante diverse, e una collezione ricchissima votata alla tutela della biodiversità.
Cosa visitare a Parma antica e suggestiva?
- Piazza del Duomo, antica e suggestiva Tra i luoghi da visitare a Parma certamente piazza del Duomo è il più importante. La cattedrale di Santa Maria Assunta e il vicino battistero sono tra i capolavori più importanti dell’architettura romanica in Italia, mentre i palazzi storici che la circondano le danno un aspetto suggestivo e armonioso.
Cosa è la piazza del Duomo a Parma?
- Piazza Duomo a Parma. 1. Piazza del Duomo a Parma è una delle più belle piazze d’Italia e forse del mondo. In un insieme armonico e perfettamente conservato, il Duomo, il Battistero e il Palazzo Vescovile creano una scenografia unica e raccontano 1.000 anni di storia di questa città emiliana. Piazza Duomo di Parma.