Chi può accedere al MIUR?

Chi può accedere al MIUR?
Istanze Online Polis è il servizio web del MIUR che può essere utilizzato dal personale della scuola o da chi aspira a lavorare nella scuola per presentare domande per concorsi, pensioni, trasferimenti e altre comunicazioni da inviare al Ministero dell'Istruzione.
Cosa vuol dire essere riconosciuti dal MIUR?
L'accreditamento riconosce soggetti esterni al mondo della scuola che offrono formazione per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario (come previsto dall'articolo 66 del Contratto Collettivo nazionale del comparto scuola del 23 luglio 2003).
Cosa serve per fare la domanda MIUR?
L'aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online attraverso l'applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive. A tale piattaforma si accede con le credenziali SPID o, in alternativa, con un'utenza valida per l'accesso all'area riservata del Ministero e abilitata a Istanze OnLine.
Chi sono i dipendenti del MIUR?
Sono coinvolti dal rinnovo 1.191.694 di dipendenti, oltre un milione nella sola scuola, 53.000 nelle Università (esclusi le e i docenti universitari), 24.000 negli Enti di ricerca e 9.500 nell'AFAM.
Come recuperare account MIUR?
Per recuperare la username clicca su Username dimenticato ed inserisci il Tuo codice fiscale. Se hai dimenticato la password, clicca su Password dimenticata? ed inserisci l'username. Nella maggior parte dei casi l'username è composto da nome.