Quali sono i motivi che portarono allo scoppio della Prima Guerra Mondiale?
Sommario
- Quali sono i motivi che portarono allo scoppio della Prima Guerra Mondiale?
- Come era l'Europa prima della Prima Guerra Mondiale?
- Quali sono i fronti in cui si combatte prima del 1915?
- Come era articolato il quadro politico internazionale alla vigilia della Prima Guerra Mondiale?
- Come era l'Europa dopo la prima guerra mondiale?
- Come era divisa l'Europa dopo la prima guerra mondiale?
- Quali sono i principali fronti della Prima Guerra Mondiale tra quali Paesi si trovano?
- Quali erano i fronti italiani della Prima Guerra Mondiale?

Quali sono i motivi che portarono allo scoppio della Prima Guerra Mondiale?
La causa scatenante: l'assassinio di Francesco FerdinandoIl 28 giugno del 1914 Francesco Ferdinando, erede al trono di Austria-Ungheria, viene assassinato insieme a sua moglie a Sarajevo, dove si trovava in visita ufficiale. L'attentatore, Gavrilo Princip, è uno studente appartenente ad un gruppo irredentista bosniaco.
Come era l'Europa prima della Prima Guerra Mondiale?
Negli anni precedenti alla Prima Guerra Mondiale, l'Europa si trovava in un periodo di pace, nonostante i vari problemi legati all'espansionismo delle principali nazioni come ad esempio il cattivo rapporto fra Francia e Germania, in quanto la Germania cercò di formare una serie di alleanze al fine di isolare la ...
Quali sono i fronti in cui si combatte prima del 1915?
Il teatro europeo è diviso in quattro principali teatri di operazioni: fronte occidentale, fronte orientale, fronte balcanico e fronte italiano. Non tutta l'Europa fu coinvolta nel conflitto, e molti territori furono risparmiati.
Come era articolato il quadro politico internazionale alla vigilia della Prima Guerra Mondiale?
Alla vigilia della Prima Guerra Mondiale il mondo stava già seduto sopra una polveriera. Un pugno di grandi potenze, fra di loro in antagonismo esasperato, dominava il pianeta. I principali paesi europei si contrapponevano in due grandi alleanze: la Triplice Intesa e la Triplice Alleanza.
Come era l'Europa dopo la prima guerra mondiale?
La guerra del 19 cambia il volto del mondo: l'Europa perde definitivamente la centralità e conosce un forte periodo di crisi economica e sociale. ... Tale crisi economica è causata principalmente dalla mancata riconversione degli apparati sfruttati per la produzione bellica e dalla sovrapproduzione.
Come era divisa l'Europa dopo la prima guerra mondiale?
Due blocchi in disaccordo. Dopo il 1945 la pace si insedia in Europa ma quest'ultima si divide in due blocchi: l'Europa orientale e l'Europa occidentale. La linea di demarcazione passa per la Germania. La Germania viene allora divisa in due: la Germania est e la Germania ovest.
Quali sono i principali fronti della Prima Guerra Mondiale tra quali Paesi si trovano?
Il fronte dell'Asia e del Pacifico, le cui battaglie iniziarono nel 1914 per concludersi nel 1917, fu determinato dalla conquista da parte degli eserciti alleati (Giappone, Impero Britannico, Impero Russo e Francia) dei possedimenti coloniali degli imperi tedesco ed austroungarico nell'Oceano Pacifico ed in Cina.
Quali erano i fronti italiani della Prima Guerra Mondiale?
Il fronte italiano (in tedesco Italienfront o Südwestfront, "fronte sud-occidentale" o anche Gebirgskrieg, ossia "Guerra di montagna), comprende l'insieme delle operazioni belliche combattute tra il Regno d'Italia e i suoi Alleati contro le armate di Austria-Ungheria e Germania nel settore delimitato dal confine con la ...