Come si presenta la successione on line?

Sommario

Come si presenta la successione on line?

Come si presenta la successione on line?

Per presentare la dichiarazione di successione online è necessario essere registrati ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate ed accedere tramite le proprie credenziali Entratel o Fisconline. Sarà quindi necessario essere in possesso di nome utente, password e pin dispositivo.

Come si invia una dichiarazione di successione telematica?

Per inviare il file tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate occorre entrare nel sito con le proprie credenziali e cliccare sulla voce in alto a sinistra Servizi per/inviare/invio diretto.

Cosa succede se si presenta la successione in ritardo?

In caso di ritardo nella presentazione della dichiarazione di successione, non superiore a trenta giorni, si applica la sanzione amministrativa che va dal 60% al 120% dell'imposta dovuta o, se non è dovuta imposta, da 1 euro.

Come recuperare una dichiarazione di successione cassetto fiscale?

La copia contenente gli estremi di registrazione e l'indicazione dell'ufficio competente è recuperabile alla voce “preleva documenti” della sezione “Ricevute”. Insieme alla presentazione della domanda è possibile ottenere l'attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione denominata “copia conforme”.

Quando deve essere presentata la dichiarazione di successione?

  • La dichiarazione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuente.

Come si può trasmettere la dichiarazione di successione telematica?

  • Se il contribuente non può trasmettere in autonomia la dichiarazione di successione telematica è possibile trasmettere all’ufficio competente in base all’ultima residenza del defunto, tramite email, PEC o i canali telematici, il modello (conforme a quello approvato) compilato e sottoscritto, allegando: la documentazione a ...

Qual è la dichiarazione di successione cartacea?

  • La dichiarazione di successione cartacea. Il Modello 4 Dichiarazione di successione deve essere utilizzato per le successioni aperte prima del 3 ottobre 2006 e per integrare, modificare, sostituire o correggere le dichiarazioni di successione già presentate con questo modello, in modalità cartacea.

Quali sono le successioni aperte prima del 3 ottobre 2006?

  • Successioni aperte prima del 3 ottobre 2006: Presentano la dichiarazione in modalità cartacea, recandosi presso l'ufficio territoriale competente, ossia quello dove era fissata l'ultima residenza del defunto, preferibilmente dopo aver prenotato un appuntamento. È necessario compilare l'apposito modulo (modello 4) e allegare i documenti previsti.

Post correlati: