Quale latte per celiaci?

Sommario

Quale latte per celiaci?

Quale latte per celiaci?

Si possono consumare latte e latticini senza lattosio scegliendo: latte delattosato, o Grana Padano DOP che non contiene lattosio, e altri formaggi stagionati senza così dover rinunciare alle proteine del latte, al calcio e agli altri nutrienti essenziali.

Perché il latte di soia?

Il latte di soia è inoltre ricco di aminoacidi (anche essenziali) e povero di calorie e grassi, per questo tante persone scelgono di utilizzarlo quando sono a dieta. ... A livello nutrizionale, oltre un buon quantitativo di proteine, il latte di soia contiene vitamine A, E, B, fibre e minerali.

Com'è il sapore del latte di soia?

Non è presente soltanto nell'alimentazione dei vegani o di chi non digerisce il lattosio: il suo gusto speciale seduce tutti. Il latte di soia è molto aromatico e ha un retrogusto lievemente salato, ciò nonostante lo si può utilizzare in tutte le ricette che solitamente prevedono il latte vaccino, dal sapore più dolce.

Come si beve il latte di soia?

Chi apprezza questa bevanda la consuma sia al naturale che all'interno del caffè e dei frullati di frutta. Il latte di soia biologico si rivela anche un ottimo ingrediente per la preparazione di creme, besciamelle, gelati e persino cosmetici.

Post correlati: