Cosa si può fare con il liceo sportivo?

Sommario

Cosa si può fare con il liceo sportivo?

Cosa si può fare con il liceo sportivo?

Al liceo sportivo viene dato grande spazio alle discipline sportive e alle scienze motorie. In particolare si dedicano 6 ore a settimana nel biennio all'attività fisica e 5 nel triennio. Dal terzo anno in poi viene introdotto lo studio del diritto e dell'economia dello sport.

Che cos'è lo scientifico sportivo?

Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l'attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.”

Cosa si può fare con il diploma di liceo scientifico sportivo?

L'indirizzo sportivo offre molteplici opportunità nel management dello sport, nel giornalismo sportivo e nei settori dove è necessaria la presenza di preparatori atletici esperti nella programmazione e nella conduzione dei programmi di allenamento nell'ambito di palestre, gruppi sportivi e centri di benessere, con ...

Per chi è adatto Il liceo sportivo?

Per chi è adatto il Liceo Sportivo È una scuola per ragazzi e ragazze che coltivano il sogno di allenarsi e fare sport a livello agonistico e desiderano allo stesso tempo una formazione ricca dal punto di vista scientifico e umanistico.

Post correlati: