Cosa si cura con la valeriana?

Sommario

Cosa si cura con la valeriana?

Cosa si cura con la valeriana?

La Valeriana, grazie alle sue proprietà calmanti, è largamente utilizzata in caso di stati di agitazione e come sedativo nei disturbi del sonno: è in grado di ridurre il tempo necessario ad addormentarsi e migliora la qualità del sonno stesso.

Come agisce valeriana?

La valeriana agisce direttamente sul sistema nervoso centrale inducendo sedazione e favorendo il sonno. Indicata negli stati ansiosi.

Come è usata la valeriana?

  • La valeriana è utilizzata a scopo medicinale sin dai tempi degli antichi Greci. Il suo uso è citato anche negli scritti di Ippocrate (il medico da cui prende il nome il giuramento pronunciato ancora oggi dai medici moderni). Storicamente è stata usata per trattare nervosismo, tremori, mal di testa e palpitazioni.

Quali sono le proprietà terapeutiche della valeriana?

  • Le proprietà terapeutiche della valeriana. Tra le più conosciute proprietà della valeriana ci sono infatti la capacità di indurre rilassamento, di favorire il sonno, di rallentare i battiti del cuore, ma anche di dare sollievo in casi di problemi intestinali, crampi e malesseri provocati soprattutto dalla sindrome dell'intestino irritabile.

Quali sono le dosi di estratto di valeriana?

  • 400-900 mg di estratto di valeriana, 2 ore prima di andare a dormire per 28 giorni. 120 mg di estratto di valeriana con 80 mg di balsamo di limone, 3 volte al giorno per un massimo di 30 giorni. 187 mg di estratto di valeriana con 41,9 mg di estratto di luppolo per compressa, 2 compresse per 28 giorni.

Come agisce la valeriana negli stati ansiosi?

  • La valeriana agisce direttamente sul sistema nervoso centrale inducendo sedazione e favorendo il sonno. Indicata negli stati ansiosi. Quanto hai trovato interessante questo contenuto?

Post correlati: