Come si calcola il punteggio della seconda fascia?
Sommario
- Come si calcola il punteggio della seconda fascia?
- Come calcolare il punteggio per le graduatorie di istituto?
- Quali docenti sono in seconda fascia?
- Come calcolare punteggio laurea GPS?
- Come si calcola il punteggio per i collaboratori scolastici?
- Come calcolare il punteggio per la terza fascia?
- Come si leggono le graduatorie di istituto?

Come si calcola il punteggio della seconda fascia?
Il punteggio va calcolato per anno scolastico; non è possibile sommare i giorni di supplenza di un anno scolastico a quelli di un altro....Nelle scuole statali o paritarie:
- da 16 a 45 gg. ...
- da 46 a 75 gg. ...
- da gg. ...
- da 1 gg. ...
- da 1 gg. ...
- da 166 gg.
Come calcolare il punteggio per le graduatorie di istituto?
per 10 anni di servizio in ruolo nella scuola Primaria (senza distinguere sostegno e posto comune in quanto gli anni si valutano nello stesso modo) spettano 6×10= 60 punti. per 3 anni di pre-ruolo spettano 3×3= 9 punti. il punteggio totale per il servizio è, quindi, di 60+9 = 69 punti.
Quali docenti sono in seconda fascia?
Seconda fascia: comprende i docenti in possesso di abilitazione ma non iscritti nelle Graduatorie a esaurimento; Terza fascia: comprende i docenti di scuola secondaria di I e II grado non abilitati, in possesso del titolo di studio valido per l'accesso all'insegnamento.
Come calcolare punteggio laurea GPS?
Esempio: se il voto di diploma/laurea è 80, la nuova conversione sarà data da 80/100*110 il cui risultato è 88. Il punteggio minimo è di 12 punti. Si ottiene mezzo punto in più per ogni voto superiore a 76 quindi avendo ottenuto 80/100, con la conversione in 110 il voto diventa 88 e il punteggio è di 18 punti.
Come si calcola il punteggio per i collaboratori scolastici?
Calcolo servizio ATA
- 6 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni per servizio prestato nelle scuole statali;
- 3 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,25 punti per ogni mese (o 16 giorni) di servizio svolto in scuole non statali;
Come calcolare il punteggio per la terza fascia?
In sintesi:
- 6 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni per servizio prestato nelle scuole statali;
- 3 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,25 punti per ogni mese (o 16 giorni) di servizio svolto in scuole non statali;
Come si leggono le graduatorie di istituto?
Le graduatorie si possono consultare sul portale web Istanze Online MIUR, sui siti delle scuole e tramite l'app MyIs. Ecco in dettaglio come verificare la tua posizione nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA su Istanze Online, con la spiegazione passo passo di come procedere.